Andare in bicicletta diminuisce il rischio di diabete

07

Andare in bicicletta diminuisce le possibilità di ammalarsi di diabete. In uno studio condotto dalla University of Southern Denmark e pubblicato su Plos Medicine si evidenziano i benefici dell’attività ciclistica nella prevenzione del diabete, indipendentemente da altri fattori quali l’alimentazione e i problemi di peso. Nella ricerca che ha coinvolto 24.623 uomini 27.890 donne di età compresa fra 50 e 65 anni sono stati raccolti i dati sull’attività fisica svolta, sulle abitudini e sull’utilizzo della bici come mezzo di trasporto o a scopo ricreativo. Gli studiosi hanno osservato che andare in bicicletta riduceva il rischio di diabete in maniera proporzionale alla frequenza dell’attività fisica.
La riduzione del rischio di insorgenza del diabete è del 20%, un risultato talmente positivo da far dire agli epidemiologi che andrebbero sviluppati programmi per incentivare le persone a utilizzare la bicicletta. Secondo l’Oms il numero di persone adulte affette da diabete è quadruplicato dal 1980 a oggi, ma i circa 422 milioni di diabetici potrebbero addirittura raddoppiare nei prossimi vent’anni se non verrà rafforzata la prevenzione e se non verrà migliorata l’assistenza medica.

Fonte:  Plos Medicine

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.