Non sarà certo l’”auto del popolo” (traduzione in italiano di Volkswagen) quella di Enzo Di Bella, tecnico del suono siracusano, appassionato di automobili da corsa che ha realizzato nella sua Siracusa la “Archimede Solar Car”, ma un dibattito sul ritorno all’energia pulita anche nel settore delle auto è certamente tornato in auge dopo lo scandalo Volkswagen. E’ un progetto ambizioso quello di Enzo (Enzo Di Bella, non Enzo Ferrari, anche se gli auguriamo lo stesso successo). L’idea nasce da un sogno che lo ha visto trascorrere tutti i ritagli di tempo degli ultimi 5 anni a progettare e realizzare un prototipo di automobile da corsa “low cost” interamente alimentata ad energia solare.
Il suo progetto è reale, funziona. Una schiera di amici inizia a condividere la sua scommessa aiutandolo nella realizzazione dell’auto solare “made in Sicily” fino a quando, a loro, si aggiunge un’equipe di laureandi ingegneri meccanici dell’Università di Catania, di tecnici informatici, elettronici e di web designer, come racconta Enzo in questo bellissimo video…
Si concretizza, in tal modo, un progetto tutto siciliano sviluppato con piccole somme racimolate qua e là e un’iniziativa di crowdfunding che partirà sul loro sito internet. Nell’ultimo anno, l’auto riceve l’invito a partecipare a tre competizioni internazionali rispettivamente in Australia, Marocco e Cile. Dopo mesi di prove tecniche e test in laboratorio, l’auto è pronta per essere testata sull’asfalto di un circuito prestigioso: l’autodromo di Pergusa ad Enna, situato simbolicamente e strategicamente al centro della Sicilia. L’iniziativa ennese di ospitare i fautori di questo piccolo miracolo ecologico ha trovato il favore dell’Ente Autodromo di Pergusa, di numerose imprese locali e di simpatizzanti del tema delle energie eco-sostenibili. Molti ennesi hanno già offerto un contributo economico simbolico o un servizio (donazioni, pernottamenti, pasti, agevolazione negli spostamenti) agli ideatori siracusani dell’automobile a impatto zero.
L’auto, che raggiunge i 100 km/h.
Fonte: buonenotizie.it