A dirlo è il Rapporto ambientale europeo dell’aviazione 2019, pubblicato da Easa, Eea e Eurocontrol: i voli aerei aumenteranno di oltre il 40% di qui al 2040 e peggiorerà l’impatto sui cambiamenti climatici, sul rumore e sulla qualità dell’aria.

Il Rapporto ambientale europeo sull’aviazione 2019 è stato pubblicato congiuntamente dall’EASA, dal EEA e da EUROCONTROL e fornisce una valutazione aggiornata delle “prestazioni” ambientali del settore dell’aviazione in Europa. Il rapporto afferma che la crescita del settore ha aumentato il suo impatto negativo sui cambiamenti climatici, il rumore e la qualità dell’aria.
Il numero di voli è
cresciuto dell’8% tra il 2014 e 2017 e si stima possa aumentare del 42% tra
il 2017 e il 2040. Inoltre, a partire dal 2014 è stato osservato un aumento
delle emissioni acustiche e delle sostanze inquinanti.
Nel 2016, l’aviazione produceva il 3,6% delle emissioni di gas serra
nell’Europa a ventotto membri e il 13,4% di quelle legate al settore dei
trasporti. Nel 2011, considerando tutte le sorgenti esaminate nella Direttiva
sul Rumore Ambientale nell’Unione Europea, di tutte le persone esposte a
livelli di rumore oltre la soglia, il 3,2% lo era a causa dell’aviazione. E
questo dato non è destinato a diminuire, visto che il rapporto atteata una
sostanziale stabilizzazione del numero di persone esposte a livelli significativi
di rumore nelle aree circostanti i 47 principali aeroporti europei. Si prevede,
inoltre, un aumento del numero di aeroporti che gestiscono più di 50.000
movimenti di aeromobili annuali, che passeranno da 82 nel 2017 a 110 nel 2040.
Pertanto, l’inquinamento acustico generato dal traffico aereo potrebbe
ugualmente influire sulle nuove aree urbane coinvolte. E non è tutto: entro il
2040, le emissioni di anidride carbonica e ossidi di azoto dovrebbero aumentare
di almeno, rispettivamente, il 21% e 16%. Secondo le stime, un aereo di linea
inquina come circa 600 auto non catalizzate (Euro 0). Di conseguenza i più
grandi aeroporti italiani emettono ogni giorno la stessa quantità di emissioni
di circa 350mila auto Euro 0. Vogliamo viaggiare tutti e a basso costo? Eccoci
serviti. I voli low cost si moltiplicano, il traffico aereo si annuncia in
crescita costante, tutti in tutto il mondo vogliono raggiungere luoghi lontani.
Pagandone conseguenze assai pesanti.
Fonte: ilcambiamento.it