Chris Martin con George Clooney per Vivienne Westwood con Save The Arctic

Vivienne Westwood la geniale stilista di moda inglese catalizza i suoi sforzi sulle celebrità: da Chris Martin a George Clooney ecco i testimonial per la Green Campaign in favore dell’Artico e con Greenpeace

martin-620x350

Vivienne Westwood la geniale e poliedrica stilista inglese lancia la Green Campaign avvalendosi di celebrità che testimoniano la necessità che l’Artico sia salvato dalle trivellazioni petrolifere in accordo con Save The Arctic di Greenpeace. Chris Martin il frontman dei ColdPlay si mette in gioco indossando una t-shirt con iconico messaggio. A prestarsi per la campagna anche Georgia May Jagger, Jerry Hall, George Clooney, Monty Python’s Terry Jones e Terry Gilliam che hanno posato per l’obiettivo di Andy Gotts. Le celebrità per Vivienne Westwood a favore della campagna Save The Arcticgeorge-clooney1

georgia-may-jagger

 

jerry-hall

 

paloma-faith

 

saffron-burrows

 

terry-gilliam

 

terry-jones

 

vivienne-westwood

 

L’iconica t-shirt della collezione Gold Label è in vendita sul sito di Vivienne Westwood a 65 euro e la stilista si dice assolutamente convinta che prima della moda sia importante la lotta ai cambiamenti climatici. La scelta di ricorrere alle immagini dei vip per Westwood si piega poiché:

Le celebrità sono spesso la chiave per fornire messaggi trasversali. L’opinione pubblica è sensibile alle celebrità.

Fonte: ecoblog

Vivienne Westwood a Londra dedica la sfilata alla lotta ai cambiamenti climatici

Una stilista di fama mondiale, Vivienne Westwood e una super top come Lily Cole unite in una collezione la Red Label che si impegna a contrastare i cambiamenti climatici perché la moda sia sostenibile180639818

Una collezione, la Vivienne Westwood Red Label primavera estate 2013-2014, un muro virtuale su cui scrivere le proprie speranze e i propri desideri per un Pianeta più sano e infine l’impegno per Sky Rainforest Rescue, una campagna fortemente sostenuta da Lily Cole che in passato ha anche abbracciato la difesa degli elefanti.

Cambiamenti climatici, Vivienne Westwood ci dedica la sfilata a Londra

Ma bastano le magliette con su scritto Climate Revolution o Climate Change per fare di Vivienne Westwood e Lily Cole paladine dell’ambiente? In realtà il progetto della Westwood è molto più complesso e indietro nel tempo tanto da rifornirsi per le stoffe e materie prime nelle discariche di Nairobi. Vi dicevo del progetto che ha sede in un sito web Active resistance e in un Manifesto per la libertà di espressione attraverso il rispetto delle risorse del Pianeta e dei diritti umani. Tant’è che si legge sul sito:

La rivoluzione è già iniziata. L’origine antropica dei cambiamenti climatici è accettata dalla maggior parte delle persone. Attraverso ogni ambito della vita le persone stanno cambiando i loro valori e il loro comportamento. Questo continua a costruire la Rivoluzione. La lotta non è più tra le classi o tra ricchi e poveri, ma tra gli idioti e gli eco-consapevoli.

E poi ci sono le magliette da comprare, ma questa è un’altra faccenda…

Fonte: ecoblog