Un giorno da veg: vellutata fredda di cetriolo e menta

timthumb

 

Chi l’ha detto che zuppe e vellutate sono indicate solo per scaldare le rigide giornate invernali? Anche d’estate, infatti, è possibile concedersi il piacere di una gustoso passato di verdure fresco e rigenerante, ideale anche per coloro che a tavola vogliono cibi rigorosamente ‘veg’. La ricetta che vi proponiamo è quella della vellutata di cetrioli e menta che, come anticipato, nasce per essere consumata a freddo proprio durante i mesi più caldi. Il segreto di questa preparazione sono i pochi e semplici ingredienti e la preparazione rapida. Ma vediamo nel dettaglio cosa ci occorre per prepararla in casa. Le dosi sono per 4 persone e sono prese con il vasetto dello yogurt da 125 gr. Ingredienti :

  • 1 vasetto e mezzo di yogurt di soia naturale
  • ½ vasetto di panna acida di soia
  • ½ vasetto di foglie di menta fresca
  • cipollotti verdi
  • cetrioli grandi
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale grosso
  • pepe bianco

Preparazione. Per prima cosa tagliate i cetrioli a metà per il lungo, privateli dei semi e cospargete di sale grosso per farli spurgare dell’acqua in eccesso. Fate riposare a lato in giù per 20 minuti sulla carta assorbente. Poi tagliate a tocchi e mettete nel mixer assieme ai cipollotti mondati  e tagliati a spicchi e agli altri ingredienti. Pepate a piacere ma non salate, per quanto puliate i cetrioli dopo il trattamento con il sale grosso, resteranno sempre già salati. Frullate i vari ingredienti fino ad ottenere un composto vellutato e omogeneo. Una volta pronto, non vi resta che lasciare riposare in frigo per almeno 3 ore. Servite in ciotole o bicchieri guarniti con foglia di menta e, a piacere, alcune rondelle di cetriolo sottilissime.

Facile, veloce, fresca e gustosa. Provare per credere!

Fonte: tuttogreen

Un giorno da veg: smoothie e frullati alla frutta estiva

frullatiphp

 

Siamo sempre grati alla bella stagione per la generosità con cui ci rifornisce di frutta appetitosa che possiamo gustare così come si trova oppure utilizzarla per preparare frullati e smoothie da bere in qualsiasi momento della giornata, anche a colazione. Oltre ad avere un ottimo gusto, sono dissetanti e, con la carica di vitamine e sali minerali, sono anche nutrienti e idratanti. Tuttavia abbiate un occhio di riguardo alla quantità di zuccheri, soprattutto se si hanno problemi di linea, sebbene saranno sempre meno di soft drink e aperitivi alcolici. Vediamo alcune ricette, tutte con dosi per 2 persone, quindi, ricordandoci che se si hanno ospiti, occorre raddoppiare o triplicare le quantità a seconda del numero di persone.

I frullati alla frutta estiva sono a base di frutta a pezzi, ghiaccio e hanno un alto potere dissetante, ma sono meglio se gustati al momento, perché il liquido potrebbe ossidarsi e diventare scuro. Ecco qui alcune proposte.

Frullato di mango e fragola, Passate nel mixer la polpa di 1 mango, 6 fragole, 250 ml di nettare di albicocca e 6 cubetti di ghiaccio, quando il risultato è ben cremoso servite. E’ preferibile gustare al momento in bicchieri alti.

Frullato al melone bianco e ananas. Stessa procedura del precedente ma utilizzando 250 ml di succo di ananas, 140 gr di melone bianco dolce fatto a pezzi, 1 cucchiaio di succo di lime e 6 cubetti di ghiaccio.

Frullato al melone bianco e zenzero. Frullate 280 gr di melone bianco ben maturo, 1n cucchiaio di zenzero fresco grattugiato, 125 ml di succo di arancia e 8 cubetti di ghiaccio.

Smoothie alla frutta estiva sono proprio da provare, grazie alla presenza dello yogurt al posto del latte dei classici frappé sono un pochino più sostanziosi dei frullati. Lo yogurt può essere scelto di soia per i vegani.

Smoothie ai frutti di bosco. Frullate insieme 70 gr di fragole, 60 gr di mirtilli e lamponi, 60 ml di sciroppo di zucchero, 3 cucchiai di yogurt naturale e 6 cubetti di ghiaccio. Quando il composto sarà ben cremoso è pronto per essere servito.

Smoothie ai fichi. Si fa con 2  fichi neri, 175 gr di yogurt naturale, 1 cucchiaio di miele e 8 cubetti di ghiaccio. Nel frullatore mettete tutto insieme fino a che non è raggiunta la cremosità desiderata.

Noi li abbiamo testati tutti e garantiamo che sono una vera bomba estiva!

Fonte: tuttogreen