Energia eolica: i treni olandesi viaggeranno spinti dal vento

TRENI-ENERGIA-EOLICA

L’Olanda è sempre più all’avanguardia nel campo delle energie rinnovabili. Questa volta la rivoluzione tocca ai treni che viaggeranno esclusivamente grazie all’energia eolica.

L’iniziativa è stata promossa dalla rete ferroviaria olandese NS, Nederlandse Spoorwegen, ed è partita dal 1 gennaio del nuovo anno. Il progetto dei treni a energia eolica è stato realizzato in partnership con il produttore di energia Eneco. L’azienda e l’ente ferroviario speravano di attivarlo entro il 2018. Sono invece riusciti a raggiungere il traguardo ben 12 mesi prima del previsto.

Il network ferroviario a energia eolica

La pala eolica produce energia capace di alimentare un treno per circa 200 km. In termini numerici i treni trasportano ogni giorno circa 600mila persone per 550 viaggi. Prima dell’introduzione dell’eolico i viaggi avevano un costo, dal punto di vista energetico, di circa 1,2 miliardi di KwH di energia. Per usare un metro di paragone, si tratta della quantità di energia sufficiente ad alimentare tutte le famiglie di Amsterdam per un anno.

Un progresso continuo per le ferrovie olandesi

Nonostante il grande traguardo raggiunto, la NS ha già altri obiettivi che intende portare a termine nei prossimi anni. L’azienda ferroviaria, infatti, sta lavorando per creare un sistema capace di ridurre ulteriormente il consumo di energia. L’obiettivo è un tagli di circa il 35% entro il 2020. L’idea è quella di garantire sempre maggiore autonomia al sistema ferroviario, rendendo le ferrovie totalmente autosufficienti dal punto di vista energetico.

Non è l’unica azienda al mondo

Secondo un report di una società di consulenza, RE100, sono nove le aziende che hanno deciso di utilizzare esclusivamente fonti di energia pulita per le loro attività.  Restando nel campo ferroviario, c’è l’esempio in Germania della Alstom che ha realizzato la prima locomotiva ad idrogeno. In India invece nasce il progetto che intende installare 1.000 MW di energia solare entro il 2020. Un’iniziativa che riguarderà l’intera città di Jodhpur, nella regione del Rajasthan.

Fonte: ambientebio.it

Nel 2018 sarà il vento a muovere i treni olandesi

eolico-danimarca-copenaghen

Alimentare i propri treni esclusivamente con l’energia eolica: è questo l’ambizioso progetto che arriva dall’Olanda. A muoversi in questa direzione èm l’azienda elettrica Eneco in collaborazione con la joint venture Vivens che prevede di raggiungere la totale copertura dei fabbisogni elettrici della rete ferroviaria dei Paesi Bassi grazie all’energia eolica entro il 2018. Il target non è irraggiungibile visto che attualmente quasi la metà della potenza di trazione della rete ferroviaria (2900 km) è garantita dall’energia prodotta dalle turbine eoliche. Attualmente la mobilità è responsabile del 20% delle emissioni di CO2, una soglia che gli olandesi vogliono abbassare  ulteriormente. Entro tre anni Eneco fornirà gli1,4 TWh necessari al sistema ferroviario in un anno una quota di energia pari a quella consumata da tutte le famiglie di Amsterdam grazie a parchi eolici già esistenti o pronti per essere inaugurati sul territorio olandese, ma anche in Belgio e in Scandinavia.

Fonte:  Sun & Wind Energy