Amianto, a Sassuolo la rimozione si paga con l’8 per mille

Lo scorso 12 dicembre l’amministrazione comunale hanno deciso che la bonifica del nido Sant’Agostino andrà eseguita con le risorse provenienti dall’8 per mille del gettito Irpef53474572-586x388

C’è l’amianto nel nido Sant’Agostino di Sassuolo e, per mettere in sicurezza la struttura e apportare tutte le modifiche necessarie a migliorare le condizioni igienico-sanitarie, sono stati stanzianti fondi per 340mila euro che dovranno garantire la manutenzione straordinaria. Una delle opere più onerose sarà la sostituzione dell’attuale pavimento interno in vinil-amianto con una superficie in linoleum. Da dove arriveranno i soldi per pagare questi lavori? Con una delibera dello scorso 12 dicembre è stato deciso che i soldi per la bonifica e la ristrutturazione dell’asilo dovranno essere reperiti dall’8 per mille del gettito Irpef. Si tratta di una soluzione irrituale, ma non inedita visto che è già stata utilizzata in altri comuni vicini. L’attuale Governo, infatti, ha dato la possibilità di richiedere una quota dell’8 per mille dell’Irpef come contributo per le spese di adeguamento anti-sismico, efficienza energetica, ristrutturazione, messa in sicurezza e miglioramenti igienico-sanitari degli immobili scolastici. Dopo il terremoto del 2012, gli uffici tecnici avevano disposto l’esame degli immobili scolastici interessati dagli effetti del sisma. Se le cose rimarranno come sono, il Comune non dovrà sborsare un euro. Il pavimento in vinil-amianto non presenta problemi per la salute, ma la sostituzione verrà messa in atto coerentemente con i cambiamenti delle normative rispetto all’epoca in cui l’asilo nido venne edificato. Il caso emiliano farà scuola anche altrove? Viene da chiederselo visto che – secondo le stime più recenti – sono circa 2400 le scuole italiane nelle quali è ancora presente, in maniera più o meno massiccia, l’amianto, materiale fuorilegge dal 1992.

Fonte:  Gazzetta di Modena

ViviNuovo, a Sassuolo il Festival Olistico del Cambiamento

L’1 ed il 2 giugno si terrà a Sassuolo il Festival Olistico del Cambiamento Vivinuovo, un percorso formativo e informativo per raggiungere il benessere di corpo, mente e spirito. Nei due giorni del Festival sarà possibile toccare con mano varie discipline che permettono di acquisire nuovi strumenti per la crescita personale.yoga1

Innovazioni, novità e ri-Scoperte per l’evoluzione e la salute dell’essere umano e del pianeta. L’1 ed il 2 giugno si terrà a Sassuolo il Festival Olistico del Cambiamento Vivinuovo, un percorso formativo e informativo per raggiungere il benessere di corpo, mente e spirito. Si tratta di un percorso che tocca tutti gli aspetti del vivere umano interpretati in chiave olistica, considerando dunque l’individuo come un insieme dinamico di tanti elementi interconnessi e non come un semplice elenco di organi separati uno dall’altro e tra loro indipendenti. Nei due giorni del Festival sarà possibile toccare con mano varie discipline che permettono di acquisire nuovi strumenti per la crescita personale. Il Festival offrirà inoltre l’opportunità di confrontarsi con esperti del settore che saranno a disposizione attraverso seminari e workshop. Molte le iniziative in programma anche per bambini e ragazzi. Nuove scoperte, idee, prodotti, progetti, cure alternative e rimedi per aiutare a fare delle piccole o grandi scelte consapevoli per stare bene su ogni aspetto: mentale, fisico e spirituale. Il Festival Olistico del Cambiamento ViviNuovo è la prima manifestazione olistica a Sassuolo che vuole offrire il benessere psico-fisico-spirituale a 360°. La location scelta per l’iniziativa è il complesso Ca’Marta, dotato spazi verdi e tanti servizi. Il Festival rappresenterà pertanto un’occasione per “staccare la spina” dalla routine quotidiana e immergersi in un contesto armonico, gioioso, rilassante, divertente, rigenerante e istruttivo allo stesso tempo. La manifestazione avrà uno spazio esterno dove saranno presenti stand e potrai usufruire di un’ampia scelta di: trattamenti individuali, dimostrazioni olistiche, spettacoli, laboratori per bambini, degustazioni vegane, prodotti naturali al 100%, libri, oggettistica e bigiotteria artigianali, cristalli e pietre, integratori, cosmetici e rimedi naturali, tante altre sorprese e prodotti innovativi per la salute, il benessere e la crescita interiore.verdura5

Inoltre sempre all’interno della manifestazione sono presenti stand gastronomici che offriranno una vasta scelta di prodotti tutti vegani, naturali, biologici, senza OGM, come ad esempio: pizza cotta nel forno a legna, primi piatti, panini, hot dog, hamburger, crepes dolci e salate, centrifugati di frutta e verdura, macedonie, dolci, insalate e tanto altro ancora. Con un costo di 5 euro per tutti e due giorni sarà possibile partecipare ad approfondimenti tenuti nelle due sale conferenze da esperti di fama nazionale su:

– l’importanza dell’alimentazione per la salute fisica e per prevenire le malattie più diffuse;

– studi e ricerche per la salute dei bambini: i benefici dell’alimentazione vegana per la salute dei bambini, la pericolosità che può essere dietro ai vaccini pediatrici;

– il nuovo modo di praticare la professione medica: la malattia non è un evento fortuito; ogni malattia ha sempre delle cause ed è sempre la conseguenza di errori, anche se a volte non conoscendo le cause pensiamo sia dovuta al caso;

– come raggiungere la salute, la felicità, la serenità e la soddisfazione in ogni aspetto della vita;

– conoscere discipline che stimolano la nostra crescita interiore;

– conoscere, approfondire e familiarizzare con discipline e tecniche olistiche;

– il potere dei nostri pensieri che creano la nostra realtà

e tanto altro!pianeta__mani7

I temi e le attività proposte si snoderanno attraverso i seguenti canali tematici:

– Canale ambiente: sostenibilità, rispetto, rivalutazione delle risorse;

– Canale livello mentale: superare gli schemi e i blocchi limitanti a cui siamo sottoposti; l’importanza del pensiero positivo e della predisposizione.

– Canale livello emotivo: riconoscere la propria maestria, la propria libertà e la propria sicurezza

– Canale livello fisico: alimentazione vegana, fruttariana, crudista; benessere, rimedi

– Canale livello spirituale: ricerca della propria essenza per poter esprimere se stessi completamente

– Canale scientifico: quanto la scienza abbia dimostrato della nostra vera natura energetica

– Canale oltre la verità: l’importanza di aprire gli orizzonti di informazione per poter raggiungere una consapevolezza maggiore di ciò che ci circonda.

La manifestazione unica nel suo genere vuole dunque offrire tramite stand e due sale conferenza informazioni, servizi, attività utilissime per la salute e la crescita dell’essere umano e il pianeta. “Cambiare il modo di vedere le cose e cambiare anche il modo di fare le cose per il proprio benessere e per una vita migliore è possibile – affermano i promotori del Festival – ma occorrono nuove informazioni e nuovi prodotti per poterlo fare”. L’accesso a tutta l’area espositiva è gratuita e la quota di partecipazione di 5 euro ti darà la possibilità di assistere a tutti gli interventi dei nostri esperti che si terranno nelle due giornate del Festival Olistico del Cambiamento ViviNuovo.

Orario Manifestazione:Sabato: dalle 9,30 alle 20,30

Domenica: dalle 9,30 alle 20,30

PER MAGGIORI DETTAGLI: “ViviNuovo: il Festival del Cambiamento”

Fonte: il cambiamento