12. Una luce migliore – per le persone e per l’ambiente

> Vivere la qualità della luce

> Ottenere la convenienza

> Ridurre i costi

Comprendere l’importanza dell’illuminazione può portare vantaggi enormi per i 500 milioni di abitanti dell’UE.15

Ambiente visivo

L’ambiente visivo ci regala la prima impressione e influenza il nostro umore. L’illuminazione può migliorare, abbellire e stimolare il nostro ambiente visivo. Questi desideri rivestono la medesima importanza di giorno e di notte, all’interno ed all’esterno. Un’illuminazione valida ed appropriata regalerà piacere e soddisfazione alle persone

> Offrendo una luminosità superficiale bilanciata negli interni

> Illuminando il posto di lavoro senza riflessi

> Offrendo una luce priva di ombre nei locali sportivi quali piste per il bowling e campi di volano

> Abbellendo e modellando le caratteristiche delle sculture

> Migliorando l’espressione notturna delle facciate degli edifici

> Riducendo la paura del crimine durante la notte nei quartieri residenziali

La luce utilizzata in maniera scorretta causa fastidio, riflessi e pericoli, oltre a sprecare energia e risorse preziose. È importante ridurre l’inquinamento luminoso limitando l’emissione di luce invasiva durante la notte

> Evitando l’inquinamento luminoso (per godere di un cielo buio la notte e consentire di vedere le stelle)

> Minimizzando la luce dispersa (in particolare le emissioni degli edifici durante la notte)

> Arrestando la dispersione luminosa (per garantire alle persone un sonno tranquillo e salutare al buio)museo

Illuminazione d’emergenza

È essenziale offrire un’illuminazione d’emergenza per le persone nei luoghi pubblici e di lavoro, per assicurare la visibilità necessaria per muoversi in sicurezza nelle vie di fuga in caso di evacuazione durante periodi in cui non è disponibile la luce diurna e la fornitura di illuminazione normale è interrotta.

Creare soluzioni per l’illuminazione

Il ruolo del progettista

Comprendere                                considerare l’incarico, l’area, l’oggetto ed il luogo

Soddisfare i requisiti                      funzioni, amenità, standard, norme

Selezionare la dotazione               rispettando le direttive e le norme UE ed i requisiti architettonici ed ambientali

Calcolare                                       manualmente o con un software

Pianificare                                     disposizione, installazione, strategia di controllo, uso

Costi                                              fornitura, installazione, uso, manutenzione

Il ruolo dell’installatore

Installare l’impianto                       in base al progetto

Avviamento                                   predisporre lo schema per la consegna

Training                                         istruire l’utente finale circa uso, controllo e manutenzione16

Fonte: CELMA-ELC

L’importanza dell’illuminazione. La qualità della luce. Vivere meglio.

1

 

La presente Guida per un’illuminazione consapevole è offerta da CELMA ed ELC per fornire informazioni autorevoli circa

l’importanza della luce e dell’illuminazione per le persone e gli ambienti. La guida fornisce delle considerazioni chiave necessarie per prendere delle decisioni adeguate nella scelta e nella gestione di soluzioni illuminotecniche corrette, efficienti e sostenibili. La guida sarà una fonte preziosa di informazioni per tutte le persone coinvolte nella realizzazione e nell’applicazione di politiche per l’illuminazione a livello locale, statale ed europeo. La presente guida conduce attraverso una moltitudine di applicazioni che le persone vivono contribuendo a determinare un collegamento con soluzioni di illuminazione. Inoltre, fornisce un elenco di regolamenti applicabili, di standard di riferimento e di contatti presso i quali ottenere ulteriori consigli ed informazioni.

L’Industria Europea dell’Illuminazione

L’Industria Europea dell’Illuminazione è rappresentata dalle associazioni europee CELMA ed ELC. L’Industria Europea dell’Illuminazione (sorgenti luminose, apparecchi di illuminazione e componenti) è composta da migliaia di aziende di apparecchi di illuminazione di tutta Europa, la maggior parte delle quali sono piccole e medie imprese. CELMA è la federazione delle associazioni nazionali di produttori di apparecchi di illuminazione e di componenti elettroniche per apparecchi di illuminazione dell’Unione Europea. CELMA rappresenta 19 associazioni di produttori di 13 paesi UE, corrispondenti ad oltre 1000 aziende (la maggior parte delle quali di dimensioni piccole e medie) e 107000 lavoratori impiegati in Europa, e genera 15 miliardi di euro di fatturato in Europa.

La federazione europea di aziende di lampade (ELC) rappresenta i principali produttori europei di lampade. ELC conta 8 membri, rappresenta oltre 50000 lavoratori impiegati in Europa e genera 5 miliardi di euro di fatturato in Europa. ELC è impegnata a proporre pratiche di illuminazione efficienti per il beneficio dell’ambiente mondiale, per il comfort delle persone e per la salute e la sicurezza dei consumatori.

 

Le soluzioni di illuminazione intelligenti fanno la differenza.

La luce è essenziale per la vita, oltre a consentirci di svolgere i compiti visivi. L’importanza di una buona illuminazione è innegabile, in quanto fornisce un servizio essenziale alle persone nelle diverse tipologie di ambiente. La luce:

> Aumenta la visibilità dei compiti visivi e riduce l’affaticamento negli ambienti di lavoro

> Aumenta la sicurezza e la praticabilità di vie e strade per conducenti, pedoni e residenti

> Motiva e stimola l’apprendimento e lo studio nel settore educativo

> Migliora la produttività e agevola la sicurezza e la precisione nei posti di lavoro

> Stimola la percezione visiva nei negozi

> Migliora la qualità della vita sociale e culturale a livello urbano e cittadino

> Enfatizza la bellezza visiva dell’architettura e dei paesaggi

La luce ha un impatto sul nostro umore; inoltre, migliora il benessere ed i processi biologici. La luce stimola la produttività e consente uno stile di vita nell’arco delle 24 ore, garantendo comfort e sicurezza anche per le persone anziane.

La società conferisce grande importanza alla salvaguardia del clima e delle risorse energetiche. L’illuminazione può giocare un ruolo centrale nel risparmio di energia, risorse e costi. Le nuove tecnologie ed i nuovi sistemi di controllo per l’illuminazione sono in grado di determinare risparmi di almeno il 40%. L’innovazione cambia le modalità di consumo

energetico ed offre soluzioni di illuminazione completamente nuove, per uno stile di vita confortevole e sano. Le principali

componenti dei sistemi di illuminazione sono:

> Lampade ed apparecchi di illuminazione efficienti con ballast elettronici

> Progettazione intelligente con sistemi di controllo dell’illuminazione intelligenti e sfruttamento della luce diurna

> LED ad alta efficienza che aprono scenari di illuminazione mai visti prima.

Oltre l’80% dei segnali elaborati dal cervello provengono dagli occhi. E questi segnali sono trasportati dalla luce. Per questo è estremamente importante avere la luce giusta e di qualità, adeguata ad ogni scopo.

Fonte: CELMA-ELC