I muffin alla carota con la ricetta vegana

Pietro Leeman proporrà il suo menù vegano nelle scuole milanesi il primo ottobre in occasione della Settimana mondiale vegetariana e per dessert presenterà i muffin alla carota con la ricetta veganamuffin-carota-620x350

Il primo ottobre, in occasione della Settimana mondiale vegetariana, Pietro Leemann chef stellato del Joia di Milano, preparerà per 80 mila bambini delle scuole milanesi un menù vegetariano che comprende primo piatto con grano saraceno, crema di zucca e zucchine, insalata di tofu con salsa di soia e come dolce muffin alla carota. E vi proponiamo proprio quest’ultima ricetta ossia i muffin alla carota ma nella versione vegana, che non comprende dunque latte, burro e uova e neanche il lievito chimico già pronto ma si userà cremor tartaro e bicarbonato di sodio.

Ingredienti per 10-12 muffin alla carota

200 gr di zucchero di canna, 60 ml. di olio di semi di girasole, 100 gr. di yogurt di soia, 350 gr. di farina
secondo gusto (integrale, di farro, mista ecc.) mezzo cucchiaino di bicarbonato e mezzo cucchiaino di cremor tartaro, 250 gr. di carote finemente grattugiate, 50 gr. di mandorle tritate, cannella, zenzero grattugiato, vaniglia e se piace uva passa oppure gocce di cioccolato.

Procedimento

Accendere il forno a 180 gradi. Preparare la miscela per i muffin di carote mescolando in una ciotola assieme prima tutti gli ingredienti secchi (farina, zucchero, lievito e aromi) e aggiungendo poi l’olio e lo yogurt di soia. Versare il composto negli stampi da cupcake oppure nei pirottini di carta e metterli adagiati sulla teglia. Infornare per circa 20-30 minuti, non ventilato. I muffin possono poi essere ricoperti da una leggera glassa ottenuta con zucchero a velo a cui si aggiungono poche gocce di limone. La crema va così lavorata e resta fluida e vellutata. Si applica sui muffin con una spatola. Si possono decorare inoltre con frutta fresca di stagione tagliata a dadolini.

Fonte: ecoblog

Le ricette vegane di Pietro Leemann per le mense scolastiche milanesi

L’esperimento si terrà il primo ottobre: Pietro Leemann chef stellato vegano cucinerà per 80 mila bambini delle scuole milanesileemann-620x350

Pietro Leemann chef stellato del ristorante Joia di Milano il primo ottobre, che apre la Settimana mondiale vegetariana, presenterà a 80 mila bambini un menù vegano. Il progetto è di Milano Ristorazione ossia l’azienda che prepara i pasti per gli alunni delle scuole milanesi. La scelta di Pietro Leemann arriva con il programma di educazione alimentare e dopo le giornate dedicate ai menù etnici che propongono piatti della cucina cinese e sudamericana. Ma questa volta ecco comparire anche ingredienti esclusivamente vegetali per cui il menù messo a punto da Pietro Leemann prevede: primo piatto con grano saraceno, crema di zucca e zucchine, insalata di tofu con salsa di soia e come dolce muffin alla carota.

Spiega Gabriella Iacono presidente di Milano Ristorazione:

Se il menù verrà gradito, faremo altre date con quel tipo di piatti, in modo da far conoscere diverse pietanze gustose anche senza la presenza di proteine di origine animale.

Per Pietro Leemann è certamente una grandissima occasione perché la sua cucina è stata apprezzata dai giudici severissimi della Guida Michelin che gli hanno assegnato una stella confermandola negli anni. Con il prof. Umberto Veronesi inoltre Pietro Leemann ha condiviso la divulgazione della dieta vegana come stile di vita sano e ha portato negli scorsi anni nelle scuole esempi di come ci si possa alimentare in maniera sana senza ricorrere alle proteine di origine animale.

Fonte:  Milano Repubblica