10 Smart Cities del futuro: verde e tecnologia a misura d’uomo

abu-dhabi-capital-green-city

 

Di Smart Cities abbiamo già parlato in passato, sottolineando come soprattutto in paesi emergenti, Cina in primis, ma anche Emirati ArabiIndia o altre nazioni, vi sia una grossa attenzione verso il tema della metropoli del futuro. Spesso concepite e fondate ex-novo partendo da progetti ad alto contenuto innovativo, le smart cities del futuro si prefiggono di coniugare sostenibilità, sicurezza e qualità della vita, con scelte energetiche, edilizie e urbanistiche “smart”, nonché usando il meglio delle ultime tecnologie. Ma vediamo i 10 progetti più interessanti di Smart Cities del futuro che ha selezionato il nostro team:

1. Caofeidian

La futura città sostenibile cinese, che vedrà la luce nel 2030 e che è un progetto firmato dall’architetto Pierpaolo Maggiora.caofeidian

2. Masdar City

Masdar City, che sta sorgendo a 15 km da Abu Dhabi, sarà la prima città al mondo ad essere progettata e concepita come “Carbon Neutral”, cioè ad emissioni zero.masdar

3. Hanoi Green City

Anche il Vietnam nella nostra graduatoria grazie al progetto di Hanoi Green City, 145 ettari di verde e hi-tech con cui lo studio Skidmore, Owings and Merrill (SOM) Architects ha vinto l’ultimo Green Tech City project. Darà alloggio a 20.000 persone e rinnovato lustro alla metropoli vietnemita.hanoi-green-city

4. Lavasa Green City

Situata in India, a in una valle a 65 km da Pune e circa 200 km da Mumbai, è la prima città eco-sostenibile progettata in India, con case affacciate sul lago dalle tonalità colorate che ricordano un po’ Portofino. Un progetto in verità su cui stanno emergendo diversi ostacoli burocratici a causa di vincoli ambientali non rispettati, come si può leggere qui ma che rimane assolutamente suggestivo.lavasalavasa-2

5. Tianjin Eco-City

Il progetto di Green City di Tianjin (meglio nota come Tientsin in Italia per avere ospitato una concessione italiana fino al 1943) Tianjin Eco-City, prevede la realizzazione di un quartiere dall’altissima efficienza energetica che ospiterà la bellezza di 350.000 abitanti in 30 km quadrati.tianjin

6. Nanjing Green City

Ancora fortissimamente Cina con un avveniristico progetto di Green City a Nanjing, che darà alloggio a 200.000 persone in un fazzoletto di terra di 20 km quadrati.nanjing

7. Singapore

Singapore, la eco-capitale d’Asia, presenta un innovativo progetto di Foster + Partners, con grattacieli ad altissima efficienza energetica coperti di pannelli solari: se ne legge di più su Metaefficient

8. Abu Dhabi Capital Green City

Progetto ambiziosissimo, da 40 miliardi di dollari, quello che prevedono ad Abu Dhabi con Capital Green City: una città iper-tecnologica ed eco-sostenibile che darà alloggio a 370,000 persone. I lavori inizieranno nel 2012 e la data di fine lavori è prevista per il 2028.singapore

 

 

abu-dhabi-capital-green-city

 

9. Ganthoot Green City

Un altro progetto faraonico (10 miliardi di dollari di investimento) negli Emirati Arabi è quello di Ganthoot Green City. Una città che emergerà come una gigantesca oasi verde di 60 km quadrati nel bel mezzo del deserto, davvero suggestivo come progetto.ghantoot

10. Hainan Future City

Per chiudere, ancora Cina: Future City è una città sostenibile che si prospetta carbon free e sorgerà a sud-ovest dell‘isola di Hainan, una località turistica molto importante della Cina.futuure-city-hainan

Davvero un viaggio da vertigini questo, nelle città del futuro, ma che ci rende la misura come nel resto del mondo – soprattutto nei paesi emergenti – ci sia grande attenzione e voglia di trovare nuovi modelli di città (sostenibile) del futuro.

Fonte: tuttogreen