Orticoltura urbana, il 20 febbraio parte il corso del Bioparco di Roma

Il Bioparco di Roma organizza un corso teorico-pratico per insegnare a realizzare in modo semplice ed economico un orto in casa e per coltivare piante da frutto, orticole e ornamentali. Iscrizioni entro il 23 gennaio. Tutti i dettagli381622

Parte il 20 febbraio il nuovo corso teorico-pratico di orticoltura e giardinaggio organizzato dalla Fondazione Bioparco di Roma. Il corso, rivolto a tutti gli appassionati di giardinaggio, intende fornire le conoscenze per realizzare in modo semplice ed economico un orto in casa e per coltivare piante da frutto, orticole e ornamentali. Il corso, che si svolgerà dal 20 febbraio fino al 12 giugno 2015, è articolato in 8 lezioni a cadenza mensile (il venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 16.30) con esercitazioni di gruppo, lezioni teoriche e simulazioni pratiche presso il Bioparco di Roma (Piazzale del Giardino Zoologico)

Calendario e argomenti delle lezioni

20/02/2015 Il frutteto e l’orto familiare in terrazzo e in giardino: il terreno e la nutrizione delle piante
27/02/2015 Potatura delle piante da frutto e ornamentali (sul campo)

20/03/2015 Riproduzione e moltiplicazione delle piante

27/03/2015 Orticoltura urbana e sistemi idroponici semplificati

17/04/2015 Principi per la difesa delle colture orticole ed ornamentali

08/05/2015 Le conserve fatte in casa

22/05/2015 Non solo orti: la coltivazione delle piante ornamentali ed il giardino sostenibile

12/06/2015 Le piante aromatiche: dalla dieta mediterranea all’evidenza scientifica
La quota di partecipazione al corso è di € 240,00 (iva inclusa) e comprende tutti i materiali e le attività pratiche. A tutti i partecipanti verrà consegnato un kit di lavoro contenente guanti, cesoie, coltello per innesti ed un blocco per appunti. Ad ogni lezione saranno fornite le dispense cartacee sugli argomenti trattati. Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Per l’iscrizione al corso: Inviare una mail a orti.urbani@bioparco.it, entro e non oltre il 23 gennaio 2015
Altre info sul sito del Bioparco di Roma

Fonte: ecodallecitta.it

“Ortista per 1 anno”, il corso di orticoltura a Boscoincittà

Il Centro di Forestazione Urbana e Italia Nostra organizzano presso la cascina San Romano di Boscoincittà un corso laboratorio di ORTICOLTURA. Da febbraio a novembre 2015380867

ORTISTA PER UN ANNO è la nuova iniziativa del Centro Forestazione Urbana di Boscoincittà, organizzata insieme ad Italia Nostra. Il 14 febbraio 2015 sarà la prima lezione, presso la cascina San Romano di Boscoincittà, di un corso-laboratorio, organizzato per imparare a coltivare, gestendo direttamente un orto in condivisione con gli altri corsisti, sotto la supervisione di un tecnico esperto. Il corso è articolato in 22 lezioni bimestrali, suddivise tra aula e campo, con la possibilità di coltivare e raccogliere i prodotti per un intero anno (fino febbraio 2016) e di frequentare autonomamente l’orto. Si tratta di una buona occasione di formazione, ma anche di socializzazione e coltivazione diretta di un orto.
Sul sito http://www.cfu.it il calendario delle lezioni, da febbraio a novembre, che si svolgeranno principalmente al mattino, dalle 9 alle 12. Quali saranno i temi di “Ortista per 1 anno”?

Semine, trapianti, calendari di coltivazione, irrigazioni, lavorazione del terreno, i parassiti e le malattie, rotazione e consociazione delle colture, le principali tecniche ortive (biologico, biodinamico, ecc.), protezioni invernali (serra fredda e letto caldo). Contributo richiesto per il corso, 180 euro.

Sede: CFU/Italia Nostra Boscoincittà, Cascina S. Romano Via Novara.
Per altre informazioni, tel. 340 20153 o 02 4522401, dal lunedì al venerdì (9-12.30 e 14-17.30).
Oppure info@cfu.it o consultare il sito http://www.cfu.it

Fonte: ecodallecitta.it