Piante antizanzare: quali sono e come prendersene cura

Hai mai sentito parlare di piante antizanzare? Alla fine di questo articolo ne saprai sicuramente di più sull’argomento.

L’estate è una delle stagioni preferite da molti. Si va in vacanza, le giornate sono lunghe e si può godere di parchi e giardini, si sguazza nell’acqua ma soprattutto si stacca la mente dal solito logorìo legato alla quotidianità riprendendosi i propri spazi. Non tutto ciò che luccica è oro però, e anche l’estate nasconde le sue magagne. Una delle più antipatiche? Le zanzare. Le troviamo ovunque e ci bucherellano a loro piacimento senza chiederci il permesso. In commercio esistono molti prodotti antizanzare, dagli spray più famosi ai fornellini per le classiche piastrine. La natura però, come sempre, viene a darci una mano e, senza bisogno di ricorrere all’ultimo ritrovato chimico (che fa male all’ambiente e anche al portafogli) possiamo avvalerci dell’aiuto di una nutrita varietá di piante antizanzare, facili da curare direttamente sul nostro balcone di casa.

pianti-antizanzare

QUALI SONO LE PIÙ COMUNI PIANTE ANTIZANZARE?

CITRONELLA:

La pianta antizanzare più conosciuta è certamente la citronella. Spesso ci serviamo delle sue proprietà mediante candele e olii, ma il potere della pianta è molto più elevato di qualsiasi altro prodotto. Perchè? Perchè la concentrazione dei princìpi attivi contenuti nelle foglie non è lontanamente paragonabile alla (spesso misera e falsata) quantità contenuta in un qualsiasi prodotto “a basa di…”. Come coltivarla in casa? Basta tenerla al riparo d’inverno e d’estate si può tenere tranquillamente in vaso annaffiandola moderatamente evitando i ristagni.

ERBA GATTA :

Non lo immaginavate vero? Ebbene si, l’erba gatta è una delle più potenti piante antizanzare. Da alcuni studi è emerso addirittura che la sua efficacia è di circa 10 volte superiore a quella del migliore spray chimico. Facile da coltivare, necessita solo di non essere esposta ai venti per evitare che il suo odore si disperda e non allontani più le zanzare.

CALENDULA:

Anche la calendula è un’eccezionale pianta antizanzare, nonostante molti la conoscano solo per le sue proprietà lenitive o la utilizzino esclusivamente a scopo ornamentale. Beh, da oggi avete un nuovo valido alleato. Abbiate solo cura di tenerla ben esposta al sole, magari sul davanzale o all’ingresso del balcone.

Fonte:  curarsialnaturale.it/