Frattaminore: nella Terra dei fuochi il comune più virtuoso d’Italia

FRATTAMINORE-piazza-umberto-I

È il comune di Frattaminore (NA) ad aggiudicarsi l’ottava edizione del Premio Comuni Virtuosi. a La cerimonia di premiazione si è svolta il 20 settembre nella splendida cornice del comune virtuoso di Agerola (NA). Ad assegnare il Premio una giuria di esperti composta, tra gli altri, da Luca Mercalli, Andrea Segré e Paolo Pileri.

“Frattaminore – spiega la giuria – è nel cuore della cosiddetta Terra dei fuochi. Da anni questo è l’epicentro delle cattive notizie, il luogo simbolo dove lo Stato perde e a vincere è sempre e comunque l’inquinamento e il malaffare. Ma come spesso accade quando si guardano le cose più da vicino, tolte le lenti dei media urlanti, si può scorgere una realtà parallela, diversa”.

“Il Comune di Frattaminore – prosegue la giuria – è a pieno titolo il vincitore 2014 del Premio Comuni Virtuosi. Per la somma della grandi e piccole progettualità messe in campo. Per la raccolta differenziata, la cura del territorio, le politiche energetiche. Perché è l’esempio della possibilità di cambiare (in meglio) anche nelle situazione più compromesse, apparentemente irrecuperabili”.

Il Comune di Frattaminore si è aggiudicato un audit energetico del valore commerciale di 3.500 euro, che realizzerà su un edifico comunale indicato dal comune il Polo Tecnologico per l’Energia di Trento, partner tecnico del Premio. Ecco invece i premi di categoriaRivalta (TO)  si aggiudica il primo posto nella categoria “Gestione del territorio”, dove riceve una menzione speciale il Comune di Gangi (PA). Per la categoria “Impronta ecologica” il primo classificato è il Comune di Casteldidone (CR). Per i rifiuti vittoria ex-equo per i comuni di Trento e Zero Branco (TV). Per la “Mobilità sostenibile” il primo classificato è il Comune di Saronno (VA). Infine, nella categoria “Nuovi stili di vita”, il migliore è risultato il Comune di Este (PD). Tutti i progetti dei vincitori sono visionabili nell’apposita sezione del sito dell’Associazione dei Comuni virtuosi.

 

Fonte: italiachecambia.org/

Premio Comuni a 5 stelle: Montechiarugolo vince la settima edizione

castello_montechiarugolo

 

È Montechiarugolo, il comune più virtuoso d’Italia. Il paese di 10.500 abitanti si è infatti aggiudicato il prestigioso riconoscimento vincendo la settima edizione del Premio Comuni Virtuosi, promosso dall’omonima associazione con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare. La giuria, composta dai membri del Comitato Direttivo della rete, ha voluto selezionare anche il comune migliore per ogni categoria del bando. Atri (TE) si aggiudica il primo posto nella sezione Gestione del territorio; Cannara (PG) nella sezione Impronta ecologica; Agerola (NA) nella sezione Rifiuti; Caronno Pertusella (VA) nella sezione Mobilità sostenibile; infine, la città di Udine si aggiudica il primo posto nella sezione Nuovi stili di vita. Già vincitore nella categoria Impronta ecologica nell’edizione precedente, Montechiarugolo ha dimostrato una rapida e costante ascesa nella realizzazione di politiche ambientali di assoluta eccellenza, trasversalmente alle cinque linee di intervento previste nel bando. Dalle certificazioni ambientali alle centrali del risparmio energetico, dal potenziamento dei percorsi ciclo-pedonali alla raccolta differenziata porta a porta spinta, sono tante le progettualità e i risultati conseguiti nell’azione amministrativa. “Se le politiche ambientali hanno bisogno di risorse, sono molto di più i bilanci che hanno bisogno delle politiche ambientali – commenta il sindaco Luigi Buriola -. Dobbiamo smettere di sprecare risorse, se vogliamo davvero tutelare i bilanci. Sono proprio le politiche ambientali che tutelano e producono le risorse per la main mission di un Comune, che è certamente quella sociale.” Il Comune di Montechiarugolo beneficerà di un audit energetico gratuito fornito dal Polo Tecnologico per l’Energia di Trento, sponsor dell’iniziativa. La cerimonia di premiazione si è tenuta sabato 21 settembre presso la Sala del Trono nel Palazzo del Duca a Senigallia (AN), con la presenza del Ministro dell’Ambiente Andrea Orlando. Il premio Comuni a 5 Stelle è nato nel 2007 su iniziativa dell’Associazione Comuni Virtuosi con lo scopo di individuare, valorizzare e premiare le buone prassi in campo ambientale nelle cinque categorie del bando: gestione del territorio, impronta ecologica, rifiuti, mobilità, nuovi stili di vita. Lo scorso anno il premio Comuni Virtuosi è stato assegnato a Massarosa, in provincia di Lucca.

Fonte: il cambiamento