Chris Martin con George Clooney per Vivienne Westwood con Save The Arctic

Vivienne Westwood la geniale stilista di moda inglese catalizza i suoi sforzi sulle celebrità: da Chris Martin a George Clooney ecco i testimonial per la Green Campaign in favore dell’Artico e con Greenpeace

martin-620x350

Vivienne Westwood la geniale e poliedrica stilista inglese lancia la Green Campaign avvalendosi di celebrità che testimoniano la necessità che l’Artico sia salvato dalle trivellazioni petrolifere in accordo con Save The Arctic di Greenpeace. Chris Martin il frontman dei ColdPlay si mette in gioco indossando una t-shirt con iconico messaggio. A prestarsi per la campagna anche Georgia May Jagger, Jerry Hall, George Clooney, Monty Python’s Terry Jones e Terry Gilliam che hanno posato per l’obiettivo di Andy Gotts. Le celebrità per Vivienne Westwood a favore della campagna Save The Arcticgeorge-clooney1

georgia-may-jagger

 

jerry-hall

 

paloma-faith

 

saffron-burrows

 

terry-gilliam

 

terry-jones

 

vivienne-westwood

 

L’iconica t-shirt della collezione Gold Label è in vendita sul sito di Vivienne Westwood a 65 euro e la stilista si dice assolutamente convinta che prima della moda sia importante la lotta ai cambiamenti climatici. La scelta di ricorrere alle immagini dei vip per Westwood si piega poiché:

Le celebrità sono spesso la chiave per fornire messaggi trasversali. L’opinione pubblica è sensibile alle celebrità.

Fonte: ecoblog

Le 10 celebrità green e vegane impegnate a proteggere l’ambiente

Nel mondo sempre più vip e celebrità si interessano alle questioni ambientali. Il loro supporto è importante perché fa emergere sui media criticità e denuncedaryl-hannah

Ci sono molti vip dello star system che sono intensamente impegnate a sostenere diverse cause ambientaliste. Molti sono semplicemente colorati da una patina verde di greenwashing ma altri sono profondamente sinceri tanto che la maggior parte ha accettato di cambiare il regime alimentare scegliendo la dieta vegana.

James Cameronjames-cameron

Lo conosciamo per essere il regista di Avatar, Terminator e Titanic. Ma è anche animalista, vegano e ambientalista convinto e ha una pagina su Fb Earth Lings in cui diffonde il suo documentario denuncia sullo sfruttamento animale.

Cameron che è anche premio Oscar dice:

Voglio sfidare tutti – se sei un ambientalista, la mia sfida è che non puoi essere un ambientalista se non adotti una dieta a base vegetale.

Ted Dansonted-danson

Il protagonista di CSI è un attivista ambientalista convinto tanto che da tempo sostiene attività di tutela degli oceani. E’ co autore di un libro dal titolo: Oceana: i nostri oceani son in pericolo e che cosa possiamo fare per salvarli. Fa anche parte del Consiglio di Amministrazione dell’associazione Oceana e segue numerose altre attività. E’ vegano.

Gli chef per le fochemario-batali

Sono un gruppo di chef americani che non acquistano pesce proveniente dal Canada per opporsi alla caccia alle foche. Sono circa 6500 i ristoranti e 800 mila le persone che hanno aderito al Protect Seals boycott of Canadian seafood. Hanno già aderito Mario Batali, Cat Cora, Curtis Stone, Trader Joe’s, Whole Foods e Legal Sea Foods. La campagna è curata dall’associazione Human Society.

Jane Goodalljane-goodall

Jane Goodall è una pioniera dell’attivismo ambientale. E’ innanzitutto una scinziata che con poco meno di un binocolo e un paio di block notes ha iniziato uno studio tra i più importanti sulla vita degli scimpanzè. Oggi i programmi della Fondazione Jane Goodall in Africa includono progetti per sviluppo sostenibile che coinvolgono le popolazioni locali come veri e propri partner. Questi programmi hanno cominciato intorno a Gombe nel 1994, ma da allora sono stati replicati in altre parti del continente. Jane Goodall Roots & Shoots, che Goodall ha iniziato con un gruppo di studenti in Tanzania nel 1991 è oggi il programma ambientale e umanitario globale dell’Istituto per i giovani di età prescolare fino all’università con circa 150.000 membri in più di 120 paesi

Daryl Hannahdaryl-hannah1

Tutti la ricordiamo come la sirena di manhattan o come l’ex fidanzata di John John Kennedy. Eppure Daryl Hannah è andata via via maturando una grande consapevolezza ambientale fino a divenire paladina del movimento che combatte la costruzione dell’oleodotto Keystone XL. Ma non solo: ha fondato il Sustainable Biodiesel Alliance (SBA), e segue diverse associazioni ambientaliste quali l’Environmental Media Association (EMA), Sylvia Earle Alliance, Missione Blu, e la Action Sports Environmental Coalition . Il 4 dicembre 2008 ha partecipato con l’equipaggio di Sea Shepherd a bordo della MV Steve Irwin, all’Operazione Musashi. Scrive articoli su The Guardian in merito alle sue battaglie contro l’oleodotto Keystone XL.

Leonardo DiCaprioleonardo-dicaprio

Leonardo DiCaprio ha fondato la Leonardo DiCaprio Foundation nel 1998 che si occupa di proteggere ultimi luoghi selvaggi della Terra, lavorando su pressanti questioni ambientali e umanitarie attraverso la concessione di sovvenzioni, campagne e progetti multimediali. Dicaprio ha prodotto il film documentario The 11th Hour sullo stato ambientale della Terra, con interventi dii politici , scienziati e attivisti ambientali. Fa parte del consiglio del World Wildlife Fund, Natural Resources Defense Council, International Fund for Animal Welfare e Global Green USA ed ha scelto di lasciare il cinema per un anno per dedicarsi ai progetti ambientali.

Brad Pittbrad-pitt

Brad Pitt ha fondato Make It Right organizzazione no-profit impegnata nel finanziamento e costruzione di 150 nuove case a New Orleans. Ha incontrato gli amministratori per discutere di politiche abitative verdi, portando il problema all’attenzione nazionale. Ha narrato per la PBS in un programma tv in sei puntate nel 2006 l’architettura ecocompatibile. Con Angeline Jolie, Pitt ha fondato il Maddox Jolie-Pitt Foundation, dedicata ad aiutare i contadini cambogiani che vivono in condizioni di povertà attraverso progetti di sviluppo. Programmi della Fondazione riguardano la sanità, l’istruzione, l’agricoltura , le microimprese, la conservazione e la pianificazione rurale.

Cate Blanchettcate-blanchette

Come direttore artistico della Sydney Theatre Company, la Blanchett ha stimolato l’installazione di pannelli solari sul Warf theater nel 2010. E’ anche responsabile per l’installazione nel teatro di uno dei più grandi sistemi di raccolta delle acque piovane di tutto il mondo. Nel 2011, ha iniziato una battaglia per un piano sulla carbon tax che potrebbe limitare le emissioni di gas a effetto serra. Secondo MSN, vive in una casa ecologica e sostenibile e fuori dalla rete elettrica producendo energia in maniera autonoma.

Pearl Jampearl-jam

I Pearl Jam hanno collaborato con numerose organizzazioni per contribuire a compensare le emissioni di carbonio e hanno studiato la loro catena di distribuzione dei cd. Nel 2011 i Pearl Jam sono stati nominati Planet Defenders dal Rock The Earth per il loro attivismo ambientale e gli sforzi su larga scala per ridurre le proprie emissioni di anidride carbonica.

Julia Louis-Dreyfusjulia-louis-dreyfus

Si è opposta all’oleodotto Keystone XL ed è apparsa in un video in cui ha invitato il presidente Obama a respingere la proposta. Ha donato milioni per Heal the Bay, Natural Resources Defense Council e Trust for Public Land. Ha lavorato anche per il passaggio di successo della Proposizione O, che ha stanziato 500 milioni dollari per ripulire l’approvvigionamento idrico di Los Angeles .

fonte : One green Planet