Bimbimbici: pedalata in 200 città d’Italia

Torna domenica 14 maggio in 200 città d’Italia BIMBIMBICI, la pedalata promossa da FIAB-Federazione Italiana Amici della Bicicletta per incentivare tra i giovani e giovanissimi l’uso della bicicletta negli spostamenti quotidiani, a partire dal bike2school.

9539-10296

Quest’anno la manifestazione diventa “maggiorenne” e, in linea con lo slogan La nuova fiaba della bicicletta, il tema scelto per festeggiare il 18° compleanno è “Arrivano i supereroi”. I bambini possono scatenare la fantasia immaginando i super-poteri di chi si sposta in bicicletta. Qualche suggerimento? Chi usa la bici non inquina, non fa rumore, occupa meno spazio delle auto e rende più allegre e felici le persone. Il tema vuole essere un omaggio al grande fumettista Jack Kirby, considerato l’inventore del genere supereroi, di cui quest’anno ricorre il centesimo anniversario dalla nascita. Capofila delle città simbolo di BIMBIMBICI 2017 è Bari, un’altra città del sud, dopo Napoli lo scorso anno, per riaffermare l’impegno di FIAB a diffondere la cultura di una vita sana e a incentivare lo sviluppo di una mobilità sostenibile su tutto il territorio nazionale. E, proprio dal capoluogo pugliese, arriva il testimonial di BIMBIMBICI 2017, Pinuccio, artista ma anche convinto ecologista e ambientalista, che ha raggiunto la popolarità con il suo canale satirico su Youtube, iniziando poi a collaborare con varie testate giornalistiche e programmi radio e TV. La travolgente simpatia di Pinuccio renderà ancora più divertente la maxi pedalata a Bari dove, in sella alle due ruote, bambini e famiglie raggiungeranno alla spiaggia cittadina, accompagnati anche dalla presidente FIAB Giulietta Pagliaccio e dal sindaco Antonio Decaro, presidente dell’ANCI, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, uno dei patrocinatori di BIMBIMBICI 2017 insieme a Euromobility, CONI e Rete Città Sane. L’invito a partecipare a BIMBIMBICI è aperto a tutti, per vivere una giornata da supereroe in bicicletta! L’elenco delle 200 città aderenti e le modalità di iscrizione alla pedalata in famiglia sono disponibili sul sito QUI

E, se in qualche località non è ancora stata programmata l’iniziativa, tutti (associazioni, comuni, scuole ma anche privati cittadini) possono organizzare la BIMBIMBICI nel proprio territorio. E’ facile come andare in bicicletta: basta seguire le istruzioni on line che trovate QUI

In attesa del 14 maggio, i bambini sono invitati a immergersi nel mondo dei supereroi partecipando al concorso a loro dedicato: usando fantasia e creatività devono elaborare un racconto che vede come protagonista un supereroe in bicicletta impegnato a combattere smog e inquinamento acustico. Con l’aiuto dei genitori, la storia va pubblicata sulla pagina Facebook di Bimbimbici  con l’hashtag #bimbimbici2017. I giovani autori dei 10 racconti che riceveranno più “like” saranno premiati con un casco da bici Limar.

Per ulteriori informazioni: www.bimbimbici.it

Fonte: ilcambiamento.it

Bimbimbici, domenica 11 maggio 2014-15^ edizione

manifestazione nazionale FIAB dedicata ai bambini, organizzata a Milano da Fiab Milano Ciclobby

in piazza Castello, presso il Village del Cyclopride Day1496813_547417925366245_362480829_n

BIMBIMBICI  è la manifestazione nazionale che la nostra FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) dedica in tutta Italia ai bambini fino agli 11 anni. La data coincide con la  Giornata nazionale della Bicicletta, indetta dal Ministero dell’Ambiente. BIMBIMBICI è la nostra manifestazione annuale più allegra perchè protagonisti assoluti ne sono i bambini. Vuol far scoprire ai bambini di città,  troppo sedentari e autotrasportati,  il piacere e l’orgoglio dell’autonomia e del movimento all’aria aperta.  BIMBIMBICI si rivolge però anche agli adulti – genitori, educatori, amministratori pubblici- perchè vuole richiamare l’attenzione di tutti sulla necessità di progettare città più sicure e a misura di bambino, soprattutto nei tragitti casa-scuola. Lo scorso anno è stata organizzata in 250 città e vi hanno partecipato circa 80.000 persone. A Milano hanno sfilato per le vie cittadine 1400 persone. Testimonial nazionale di BIMBIMBICI sarà nuovamente Filippa Lagerback, appassionata paladina di città più sane e attente ai bisogni dei bambini. Pedalerà con noi a Milano.

 

BIMBIMBICI a Milano.

A Milano è organizzata da Fiab Milano Ciclobby. E’ sempre patrocinata dal Comune di Milano. Quest’anno si svolgerà in piazza Castello, che da maggio sarà pedonalizzata. Vi sarà allestito il Village del Cyclopride Day, da cui partirà la 2^ edizione del Cyclopride che lo scorso anno ha visto una affluenza di varie migliaia di ciclisti e dove soggetti vari proporranno durante l’intera giornata attività variegate sul tema della mobilità sostenibile. Fiab Milano Ciclobby con Bimbimbici focalizzerà la sua attenzione sui più piccoli, dedicando a loro tre eventi:

Il primo sarà la tradizionale, colorata ed allegra passeggiata in bici di un’ora  per i più piccoli, accompagnati da genitori, nonni, zii, insegnanti, amici…Partiremo alle ore 12.

Ritrovo dalle 11,15. Iscrizione a contributo libero.

A tutti i bambini un gioco Playmobil e un omaggio Weleda alle mamme.

Anche quest’anno verranno premiati, con un ricco premio per le biblioteche scolastiche, i quindici gruppi scuola più numerosi che parteciperanno alla biciclettata. Basta segnalarsi alla partenza.

 

Seguiranno, dalle ore 13 alla 17  nei pressi del nostro stand all’interno del Village:

1) “Bicisicura” controllo gratuito di luci e freni di bimbi e adulti ad opera dei nostri meccanici volontari

2) “GiroBimbi-la scuola bici più divertente che c’è” per imparare le regole fondamentali dell’educazione stradale.

 

Con il patrocinio del Comune di Milano, di Fondazione Cariplo e di Touring Club Italiano.

In collaborazione con Cyclopride

Con il sostegno di CONAD, Ed.Coccinella, Ed.Mursia, Fate i capricci, Playmobil, Tucano Urbano, Weleda.

Con l’adesione di Genitori Antismog, Legambiente, gruppi scout

 

Per capire meglio lo spirito che anima Bimbimbici,  vedere le edizioni passate in  www.ciclobby.it/cms/attivita/bimbimbici

 

Fiab Milano Ciclobby

via Borsieri 4-Milano tel 02.69311624 segreteria@ciclobby.it ref. Anna Pavan annapav@alice.it   02.76008359

La bici non consuma e non produce emissioni, non  ingombra e non fa rumore: è un mezzo ecologico per definizione e ad alta efficienza energetica. La bicicletta migliora il traffico, l’ambiente, la salute e l’umore. Fiab CICLOBBY onlus promuove l’uso della bici per la mobilità quotidiana e per il tempo libero.

MILANO – Fiab CICLOBBY onlus (via Borsieri 4/E – tel. 02.69311624) http://www.ciclobby.it

ITALIA – Federazione Italiana Amici della Bicicletta (FIAB onlus) http://www.fiab-onlus.it <info@fiab-onlus.it&gt;

EUROPA – European Cyclists’ Federation (ECF) http://www.ecf.com <office@ecf.com&gt;

Fonte: fiab ciclobby

Bimbimbici: a Torino domenica 12 maggio si pedala tra il Parco Ruffini e le Vallere

A Torino Bimbimbici partirà dal Parco Ruffini per raggiungere il Centro di potabilizzazione SMAT al Parco Vallere, sosta con piccolo ristoro, visita dell’impianto, giochi ed intrattenimento. Ritorno al Parco Ruffini nel pomeriggio e termine manifestazione374820

Bimbimbici, la manifestazione nazionale promossa dalla Fiab, viene organizzata a Torino dall’associazione Bici & Dintorni. Si tratta di una tranquilla pedalata rivolta principalmente ai bimbi dai 5 agli 11 anni che avrà luogo nella mattinata del 12 maggio dal Parco Ruffini al Centro di potabilizzazione SMAT al Parco delle Vallere. Una volta giunti a destinazione è prevista una visita dell’impianto, un piccolo ristoro e momenti di gioco ed intrattenimento per i più piccoli. “Per chi vorrà aderire -scrivono gli organizzatori- l’esperienza contribuirà a rendere le famiglie ancora più consapevoli del valore che l’uso della bicicletta può assumere nell’ambito della promozione di sani stili di vita e nel miglioramento della qualità dell’aria”.
Programma dell’evento del 12 maggio 2013:
ore 9.00
Ritrovo partecipanti al Parco Ruffini, registrazione partecipanti ed ultime iscrizioni, consegna ai bimbi della maglietta “Bimbimbici”
Ore 9.30
Partenza dal Parco e raggiungimento del centro SMAT Vallere
km 10 circa
Ore 10.45
Arrivo in SMAT, visita all’impianto e sosta con piccolo ristoro
I bambini con le biciclette a rotelle potranno trovarsi alle ore 10,15 sulla pista ciclabile del Po di fronte al museo dell’automobile (sarà presente un incaricato della FIAB ad accoglierli) per raggiungere la meta con i compagni più grandicelli.
Ore 13.00
Pranzo al sacco a cura dei partecipanti, giochi ed animazione
Ore 16.00
Ritorno dal Centro SMAT per il Parco Ruffini km 7 circa
L’iscrizione è gratuita e obbligatoria entro il 9 maggio presso le scuole, tramite il sito www.biciedintorni.it, presso la libreria Torre di Abele di via Pietro Micca 22 a Torino e presso Silver Star di corso Lombardia 27 a Venaria. La manifestazione, non competitiva, è dedicata ai bimbi dai 5 agli 11 anni. Tutti i minori useranno biciclette proprie, dovranno essere accompagnati da un adulto responsabile della loro tutela ed indossare il casco, obbligatorio per i bimbi e consigliato agli adulti.
Per informazioni:
011 888981 – 328 9618668
www.biciedintorni.it

Fonte: eco dalle città