Un bagno nella seta liquida per conservare la frutta più a lungo

159252467

Si può conservare la frutta deperibile fuori frigo per più di una settimana? Sì, si può e a scoprirlo sono stati l’italiano Fiorenzo Omenetto, docente di ingegneria biomedica alla Tufts University di Medford, negli Stati Uniti, e il suo team di ricerca che da anni studia le potenziali applicazioni della seta come biomateriali per il futuro. Il team di Omenetto ha scoperto che la frutta fresca immersa nella seta liquida si conserva sette giorni fuori frigo, ma non solo: la pellicola protettiva che la preserva è trasparente, inodore e biocompatibile. Nella seta è presente la fibroina, una proteina insolubile, biocompatibile e biodegradabile capace di stabilizzare e proteggere i materiali con in quali entra in contatto, quindi Omenetto e i suoi compagni hanno pensato di utilizzarla come una sorta di “scudo” protettivo per conservare la frutta senza che sia necessaria la refrigerazione. La frutta è stata “bagnata” fino a quattro volte in una soluzione contenente fibroina e successivamente trattata con vapore d’acqua sotto vuoto, in modo da rinforzare il rivestimento protettivo spesso fra i 27 e i 35 millesimi di millimetro. Successivamente la frutta è stata lasciata a temperatura ambiente e ci si accorti che le fragole trattate erano ancora turgide e succose come appena staccate dalla loro pianta. Anche l’esperimento condotto sulle banane ha dato esito soddisfacente, con una maturazione notevolmente rallentata.

Fonte:  Ansa

Per pulire casa a Primavera: ecco i detergenti naturali più efficaci


clean1-280x373

 

Si avvicina la Pasqua e tra qualche giorno arriveranno anche le belle giornate piene di sole. Occasione ghiotta per iniziare le pulizie di Primavera e per dare aria alla casa. Fare le pulizie primaverili è semplice e neanche faticoso a patto che ci si organizzi con un calendario di interventi che partendo dai più urgenti arrivino fino a quelli meno importanti, così da avere per l’estate una casa fresca, pulita e splendida. Per quest’anno però vi propongo di non usare detersivi chimici ma di affidarci a detersivi naturali quali: aceto bianco o aceto di mele più delicato, bicarbonato, sale, limone, olio d’oliva. Poi occorrono delle pezzuoline per le pulizie con retina in acciaio, retina morbida e microfibra.

CUCINA

clean-kitchen-432x299

 

Iniziare a pulire quest’ambiente della casa può essere davvero complesso considerato che ci sono sempre molti elettrodomestici. In genere si parte con le pulizie dai mobili alti e a mano a mano si prosegue verso il basso. Se la vostra cucina è grande consiglio di dividerla in settori e di affrontarli a tappe; se non è una cucina a incasso sarà facile spostare i mobili. Dunque le suppellettili, l’interno dei mobili le superfici incluso l’acciaio possono essere puliti con una miscela di acqua e aceto, metà e metà; anche i pavimenti si lavano con una soluzione di acqua tiepida e aceto, ne basta un bicchiere disciolto in un secchio di acqua.

Le tende della cucina possono essere lavate in lavatrice con un po’ di sapone di marsiglia e bicarbonato. Se sono troppo sporche allora vanno messe prima a bagno in acqua tiepida con 3 cucchiai di sale grosso e aceto; le piastrelle della cucina tornano pulite e sgrassate se passate del bicarbonato messo prima su una spugnetta e strofinando delicatamente, si risciacqua con acqua tiepida. L’aceto bianco intero serve a disincrostare i pezzi dei rubinetti ricoperti dal calcare: vanno smontati e lasciati in immersione in aceto.

Spargete un po’ di bicarbonato su una spugnetta morbida e pulite il forno anche se a microonde; il bicarbonato è perfetto per pulire il frigorifero, basta scioglierne un po’ in acqua tiepida; l’aceto invece si usa per pulire la lavastoviglie e la lavatrice. Nel caso della lavastoviglie va messo sul fondo e non nella vaschetta, ne basta un bicchiere a ciclo intero a massima temperatura ma vuoto; medesima dose per la lavatrice che va a ciclo intero a 90 gradi ma vuota; i vetri si possono pulire con una soluzione di acqua, aceto e un pizzico di bicarbonato da mettere in uno spruzzino. Il limone è perfetto per pulire tutti gli attrezzi della cucina, inclusi i taglieri in legno e marmo (che smacchia benissimo) basta tagliarlo a metà e usarlo come una spugnetta inclusa la buccia ricca di olii profumati. La cucina profumerà naturalmente. Il limone lucida acciaio, cristallo e rame.

SALONE E CAMERA DA PRANZO

limoni-586x358

 

Le tende si lavano con sapone di marsiglia e bicarbonato in lavatrice se volete un tocco profumato usate al posto dell’ammorbidente alcune gocce di olio essenziale al vostro gusto (lavanda, agrumi ecc.). I ninnoli si puliscono se di ceramica o porcellana sotto l’acqua corrente; i mobili in legno naturale si possono lucidare con alcune gocce di olio d’oliva messe su un panno morbido; i pavimenti si lavano con acqua e aceto se sono in ceramica e in parquet tinto. La moquette può essere pulita come i tappeti spargendo sopra del bicarbonato e lasciando agire, poi si passa l’aspirapolvere o il battitappeto. Il rivestimento dei divani se in cotone si lava in lavatrice con un bicchiere d’aceto e un cucchiaio di sale per ridare colore alla stoffa. Se il tessuto è naturale e non sfoderabile si sparge un po’ di bicarbonato e si lascia agire, poi si spazzola energicamente.

CAMERA DA LETTO

aceto-432x343

 

Arieggiare le stanze e pulire la muffa dai muri con passando una spugnetta imbevuta di aceto bianco; i tappeti si possono pulire mettendo sopra del bicarbonato e lasciandolo agire per qualche ora e vanno poi battuti all’aria aperta. Le superfici si possono pulire con una leggera soluzione di acqua e aceto così come i pavimenti (vedi cucina). Per pulire le abatjour in stoffa usate una spazzolina intrisa di bicarbonato. I lampadari in cristallo si puliscono con succo di limone. Le coperte vanno lasciate al sole e poi battute.

BAGNO

bagno1

 

Aceto, bicarbonato e limone sono da usare sempre per pulire il bagno: l’aceto e il bicarbonato igienizzano il water e si possono usare assoluti o diluiti con pochissima acqua calda mentre il limone fa splendere i rubinetti e manda via il calcare e va usato proprio come una spugnetta.

Foto | De Lena su Pinterest, Nashanna gates Pinterest, Cindy Ponciano su Pinterest, Mums,Charlene Giffin

Fonte:ecoblog