Cina leader delle batterie per auto elettriche

Secondo l’analisi di Digitimes entro il 2020 la Cina produrrà il 70% delle batterie per auto elettriche vendute in tutto il mondo.http _media.ecoblog.it_a_aut_auto-elettriche_AutoElettriche_0089

Già nel 2017 quasi la metà delle batterie per auto elettriche costruite e vendute nel mondo erano made in China. Lo scorso anno il mercato degli accumulatori per veicoli a batteria è cresciuto del 60%, raggiungendo 1,18 milioni di unità vendute. Sono i numeri, e le conseguenti previsioni, sul business globale delle batterie per auto elettriche da poco rilasciati da DigiTimes Research. Secondo questi numeri manca poco al momento fatidico, al giorno in cui la maggior più della metà delle batterie sarà costruita in Cina. Non è escluso che già nel 2018 le previsioni di DigiTimes diventino realtà. Si prevede infatti che nel 2020, cioè tra due anni appena, il 70% degli accumulatori per EV sarà cinese. Questo anche grazie agli attuali incentivi statali che in Cina stanno trainando il mercato delle auto elettriche e, di conseguenza, delle batterie.  Oggi chi compra un EV in Cina ha fino a 9.700 dollari di sussidio e il Governo ha stanziato quasi 15 miliardi di dollari per la costruzione di fabbriche di batterie.

La Cina offre ottimi sussidi ai produttori di EV e ai consumatori e fornisce incentivi per incoraggiare lo sviluppo di batterie EV e stazioni di ricarica – si legge nella ricerca di DigiTimes – trasformando la Cina nel più grande produttore di batterie EV al mondo con catene di approvvigionamento complete“.

La Cina ha fissato l’obiettivo del 20% di auto elettriche rispetto alle vendite totali annue di auto nel paese entro il 2025. La ricerca DigiTimes stima che Le vendite di EV raggiungeranno 13,75 milioni di unità nel mondo entro il 2025, con il 38% assorbito dal mercato cinese.  Attualmente le due aziende cinesi Contemporary Amperex Technology e BYD sono, rispettivamente, il primo e il terzo fornitore al mondo di batterie per auto elettriche. Sembra che alcuni produttori automobilistici abbiano già preso atto del fatto che la Cina ormai domina il mercato delle batterie: Nissan, pochi giorni fa, ha concluso l’accordo per la vendita della sua divisione produttiva di accumulatori per EV alla cinese Envision Energy, azienda con sede legale a Shanghai attiva nel business delle energie rinnovabili e dei servizi collegati all’energia.

Fonte: ecoblog.it

Nuove batterie che triplicano l’autonomia delle auto elettriche

I ricercatori dell’Università di Waterloo hanno messo a punto la tecnologia litio-metallo che triplicherà le percorrenze.http _media.ecoblog.it_6_6b9_auto-elettriche-cop

Dall’Università di Waterloo arriva una possibile soluzione per il principale problema delle auto elettriche: la capacità delle batterie e la conseguente autonomia. Questa soluzione si chiama litio-metallo ed è nei cassetti dei ricercatori già da qualche anno. Ma c’erano grossi due problemi a usarla: il rischio di esplosione della batteria e la tendenza del litio metallo a corroderla. I ricercatori Quan Pang, Xiao Liang, Abhinandan Shyamsunder, e Linda Nazar dell’Università di Waterloo sono riusciti a rilverli entrambi. Con un metodo molto economico: aggiungendo un composto di fosforo e zolfo alla soluzione elettrolitica della batteria a litio-metallo. “Cercavamo un modo semplice e scalabile per proteggere il litio-metallo: con questa soluzione abbiamo semplicemente aggiunto un composto chimico ed ha funzionato“, spiega Pang.

I risvolti pratici di questa scoperta avranno a che fare con la vita quotidiana dei possessori delle future auto elettriche: si potranno percorrere anche 600 chilometri con una normale batteria, di costo e dimensione paragonabile a quelle che oggi garantiscono una percorrenza di 200 chilometri. Il triplo nello stesso spazio e con lo stesso costo.

Ciò vorrà dire poter realizzare batterie economiche, sicure e che durano a lungo, che danno alle persone molta autonomia in più per i loro veicoli elettrici“, conclude Pang.

Fonte: ecoblog.it