I negozi con merce sfusa o alla spina in Italia sono abbastanza diffusi anche se la concentrazione è collocata per lo più nel Nord della nostra penisola per motivi di logistica
Acquistare merce sfusa o prodotti spina, può essere conveniente sia per la tasca sia per l’ambiente. D’altronde l’acquisto di legumi, pasta, cereali, caffè o detersivi può comodamente passare attraverso i dispenser e non necessariamente dalle confezioni dosate. La scelta non è solo etica, ma anche pratica e rimanda un po’ agli acquisti che venivano fatti fino agli anni ’50 dove dal droghiere si potevano acquistare tantissimi prodotti sfusi e nelle quantità di cui si aveva bisogno e quando il 3×2, la formula del più acquista e più risparmi tipico della GDO era sconosciuta. Qualche anno fa, Federconsumatori calcolò, nel 2008 che la spesa annua per famiglia faceva risparmiare ben 774,58 euro se si acquistavano prodotti sfusi. Recente la notizia di un negozio con questa tipologia di vendita in apertura a Berlino grazie a un progetto di crowdfunding, ossia attraverso la raccolta fondi comune. Da qualche anno a questa parte il sistema di vendita sfuso è tornato in auge tanto che alcuni marchi della GDO hanno preso seriamente la questione aprendo diversi punti vendita. Dal 2012 a oggi alcuni di questi negozi hanno chiuso ma tanti altri hanno aperto. Molto interessante è stata la risposa dei consumatori all’acquisto dei detersivi sfusi la cui distribuzione sebbene intensa si è però estesa a macchia di leopardo, venendo favorita in quelle zone dove maggiormente si è trovata buona la qualità del prodotto. In Toscana, ad esempio, molti produttori locali portano la loro merce proprio ai rivenditori sfusi, mettendo in atto il circolo virtuoso del Km0. Piace anche lo sfuso per gli animali domestici, considerato di buona qualità e conveniente nel prezzo: d’altronde perché pagare per le crocchette il prezzo in più della confezione?
Alcune remore resistono però rispetto ai prodotti sfusi resistono come nel caso dell’acquisto di pasta oppure i cereali mentre il vino oppure le caramelle non destano impressioni avverse. Alcuni consumatori cercano date di scadenza e etichette, altri temono siano prodotti di primo prezzo, ossia di qualità inferiore rispetto ai prodotti delle grandi marche. Per quanto riguarda il reale risparmio in termini ambientali, ossia riduzione di imballaggi e di CO2 Assocasa ha analizzato l’LCA ovvero il Life Cycle Assessment giungendo alla conclusione che il refill, ovvero il riempimento della medesima tanichetta di detersivo deve essere costante e continuo affinché si realizzi il risparmio. Il flacone va riusato almeno 3 volte se si vuole risparmiare energia; almeno 6 volte se il flacone è in plastica riciclata e almeno 10 volte se il distributore del detersivo è lontano. Insomma va caricato nel totale circa 20 volte in un anno.
Auchan Self Discount
In 49 supermercati Auchan si trovano i Self Discount nati nel 2005, ossia un reparto dedicato alla vendita di 160 prodotti sfusi: cereali, frutta secca, caramelle e dolciumi vari, pasta, riso, legumi, caffè e detersivi. Tra il 2011 e il 2012 i prodotti sono stati particolarmente apprezzati dai clienti che hanno preferito l’acquisto di frutta secca, cereali, pasta, olio. I prezzi sono decisamente inferiori ai prodotti confezionati. Nei supermercati Simply sono venduti sfusi e a peso cereali, caramelle, frutta secca, legumi, pet food e vino all’interno di ciascun reparto di riferimento. Quest’anno Auchan ha attivato con il WWF il programma WWF One Planet Food contro lo spreco di cibo. Tra le iniziative nel 2012 il risparmio di oltre 190 tonnellate di materiale destinato al packaging e il recupero di prodotti non adatti alla vendita, circa 500 tonnellate di generi alimentari donati pari a oltre 900 mila pasta e gli sconti fino al 50% dei prodotti in prossimità di scadenza.
Ecco la lista delle città in cui sono presenti:
PIEMONTE
Cuneo, Torino, Venaria, Bussolengo
VENETO
Mestre, Padova, Vicenza
SARDEGNA
Cagliari Marconi, Cagliari S.Gilla, Sassari, Olbia,
LOMBARDIA
Bergamo, Concesio (Bs), Curno (Bg), Mazzano (Bs), Roncadelle (Bs), San Rocco al Porto (Lo), Antegnate (Bg), Cinisello B. (Mi), Cesano Boscone (Mi), Nerviano (Mi), Rescaldina (Mi), Vimodrone (Mi), Monza
CAMPANIA
Mugnano (Na), Pompei (Na), Napoli, Giugliano (Na), Nola
MARCHE
Ancona, Fano
ABRUZZO
Pescara, Pescara Ceppagatti
LAZIO
Roma Collatina, Fiumicino, PortadiRoma, Roma Casalbertone
PUGLIA
Bari Casamassima, Triggiano (Ba), Modugno (Ba), Mesagne (Br), Taranto
SICILIA
Porte di Catania, Catania Misterbianco, Palermo F.R., Carini (Pa), Melilli (Sr), Catania La Rena
Conad
Conad Centro Nord ha iniziato nel 2013 dei progetti per la riduzione dei rifiuti. I punti per la vendita dei biodetersivi alla spina sono stati incrementati mentre si è iniziata anche la vendita last Minute Market, ossia di quei prodotti prossimi alla scadenza a prezzi scontati.
COOP Viviverde
La Coop ha scelto di distribuire detersivi con la formula del prodotto sfuso: ammorbidente, piatti, lavatrice, capi delicati, pavimenti con il marchio Vivi Verde Coop ossia a base di tensioattivi vegetali. Questi prodotti sono distribuiti tra 200 supermercati e ipermercati e nuovi punti vendita si aggiungono ogni anno. La vendita è sviluppata soprattutto nel Nord Italia, sede anche del produttore e fornitore dei detergenti ciò perché COOP cerca di tenere basse le emissioni relative alla distribuzione. Da un anno circa è iniziata anche la vendita di prodotti sfusi come cibo per animali e cereali per la prima colazione nei superstore della Toscana.
Natura Sì
Ogni negozio ha il suo angolo dedicato ai prodotti sfusi e funzionano più i detersivi che non i cereali. I detergenti sono bio e se acquistati sfusi costano il 20% in meno.
Simply SMA
La scelta di vendere sfuso è stata fatta, come si suol dire in tempi non sospetti, ossia nel 1998. All’inizio c’erano solo i cornero con la dicitura pesarisparmio e in seguito lo spazio ha accolto anche i detersivi. Ha detto Carlo Delmenico, Direttore della Responsabilità Sociale d’Impresa Simply Sma:
Siamo lieti di apprendere i dati che segnano il successo di un percorso che Sma ha intrapreso ben dodici anni fa. La società italiana, e il consumatore, sta cambiando. Appaiono nuovi modelli di nuclei familiari e nel contempo il consumismo sta ricercando un equilibrio fra impatto ecologico e conto economico. Da qui la scelta di Simply Sma di offrire ai suoi clienti luoghi e prodotti più economici ed ecosostenibili.
I prodotti sfusi sono venduti in 50 punti vendita Simply Sma:
ABRUZZO
IperSimply Loc. Villa Raspa Spoltore (PE)
EMILIA ROMAGNA
Simply Via Marzolino I`, 265 Cesena (FC)
Simply Via Balzella, 2 Forlì (FC)
Simply V.Togliatti loc. Maiano PodenzanO (PC)
PuntoSimply Via Verdi 9, 43121 Parma (PR)
LAZIO
Simply Via Aspertini ang. Via Parasacchi Roma
simply Via Petrocelli ang. Via Anagnina Roma
LOMBARDIA
Simply Via Lioni, 39 San Paolo d’Argon (BG)
Simply V. Piemonte ang. V. Lombardia Verdello (BG)
IperSimply Via Vallecamonica, 15 Brescia
IperSimply Via Brescia, 65/67 Castenedolo (BS)
IperSimply Viale Italia, 5 – Loc. Pianette Gussago (BS)
IperSimply Viale Europa, 6 Palazzolo (BS)
IperSimply Via Rudone, 30 Rovato (BS)
Simply Via Manifatture Boario Terme (BS)
Simply Via Mazzini, 38 Botticino (BS)
Simply Via Apollonio, 15/17 Brescia
Simply Via Cefalonia, 16 Brescia
Simply Via Giorgione, 7 – Centro Commerciale Margherita d’Este Brescia
Simply Via Masaccio, 20 Brescia
Simply Via S. Bartolomeo, 23 Brescia
Simply Via S. Zeno, 76 Brescia
Simply Via Tirandi, 30 Brescia
Simply Via Matteotti S.S. 345 ang. V. Sabotino Gardone Val Trompia (BS)
Simply Via Ermengarda, 90/A Leno (BS)
Simply Via S. Nicola, 43/45 Lunezzane (BS)
Simply P.zza Caduti di Nassirya, 15 Maclodio (BS)
Simply Via Industriale, 8 Rodengo Saiano (BS)
Simply Via Montessori, 1 Salò (BS)
Simply Via del Macello, 19 Crema (CR)
Simply Viale Po, 119 – 26100 Cremona Cremona (CR)
Simply via IV Novembre 24 Barzano (LC)
IperSimply Via Aldo Moro, 3 Codogno (LO)
Simply via Panagulis Casarile (MI)
Simply v.le Corsica 21 Milano (MI)
Simply Via Della Pecetta 31/33 Milano (MI)
Simply Via Novara, 15 – 20153 MILANO Milano (MI)
Simply SS Sempione 9/11 S.Vittore Olona (MI)
IperSimply Via Aldo Moro, 1-1/E Cogozzo di Viadana (MN)
MARCHE
IperSimply Via Maestri del Lavoro Chiaravalle (AN)
IperSimply Via Molino Basso Osimo (AN)
IperSimply Via Abbagnano, 7 Senigallia (AN)
IperSimply Via Velluti Piediripa (MC)
PIEMONTE
Simply Via Meana angolo Via Platone Volpiano (TO)
SICILIA
Simply P.zza Tivoli, 27 Tremestieri Etneo (CT)
VENETO
IperSimply Via F.lli Sanguinazzi, 1 Piove di Sacco (PD)
IperSimply S.S. Marosticana, 56 Povolaro (VI)
Simply Viale della Vittoria, 14 Lonigo (VI)
Simply Via Parco della Favorita, 2 Valdagno (VI)
VENETO IperSimply Via Nuova Tangenziale, 4 Peschiera (VR)
CRAI- Ecopoint, Ecopoint Blu, Ecopoint piccoli amici
CRAI ha 34 punti vendita concentrati per lo più nel Nord Italia, Veneto e Piemonte, con punti vendita poi anche in Sardegna, Calabria e Basilicata. CRAI stima che con gli Eco Point arriverà al risparmio di 1 milione di confezioni all’anno. Il progetto della vendita di prodotti sfusi nasce dalla collaborazione con Planet Life Economy Foundation. I punti vendita si distinguono in Ecopoin dove ci sono i dispenser per gli alimenti sfusi; Ecopint Blu dove ci sono anche i detersivi alla spina e infine Ecopoint piccoli amici in cui è possibile acquistare il cibo per i piccoli animali da compagnia.
Negozio Leggero
Sono attualmente 9 i punti vendita di Negozio Leggero che ha un concept un po’ diverso rispetto ai prodotti sfusi che si trovano nella grande distribuzione. In questi punti vendita si trovano 1500 prodotti il che ci dice che la scelta rispetto alle tipologie merceologiche è certamente molto più ampia. Nascono poi come negozi la cui vendita è esclusivamente basata su prodotti sfusi.
PIEMONTE
via Napione 37/E – Tel. 011.7630336 Torino
Via San Tommaso 5 – Tel. 011.7604153 Torino
via Ormea 23 (angolo via Baretti) – Tel. 011.5822831 Torino
via Carlo Alberto 4 – Tel. 011.6406666 Moncalieri (TO)
piazza Statuto 25 – Tel. 0141.231785 Asti
LOMBARDIA
via Anfossi 13 – Tel. 02.99205762 Milano
viale Roma 6/C – Tel. 0321.231504 Novara
Piazza Caduti per la libertà 15 – Tel. 0342.611380 Morbegno (SO)
LAZIO
via Chiabrera 80 – Tel. 06.98183226 Roma
Effecorta
Effecorta ora ha tre punti vendita a Capannori, a Milano e a Prato. I prodotti oltre ad esere sfusi sono a Km0 provenendo dalla distribuzione della filiera corta calcolata in 70 Km. Il concept dunque tende a valorizzare il prodotto locale riscoprendo non solo i piccoli produttori ma anche variet. sement e colture spesso di nicchia, abbandonate o dimenticate.
Foto | Effecorta Prato @twitter
Fonte: ecoblog.it