Quando in casa ci sono bambini o animali domestici, è importante limitare l’uso di prodotti chimici aggressivi perché potrebbero essere ingeriti accidentalmente. I prodotti naturali, in questo caso, sono anche più economici.

Capita a tutti, anche a chi vive in appartamento, di dover affrontare almeno una volta un’invasione di formiche in cucina o in altri ambienti della casa. È un problema difficile da risolvere completamente, specialmente quando l’elemento che le attrae si trova dentro casa. Avanzi di cibo, alcune piante, il secchio della spazzatura sono le mete più ambite dalle formiche. Lasciando da parte le possibili cause, in questi casi è necessario sistemare in casa un prodotto repellente, altrimenti le formiche finiranno per invadere gli alimenti o danneggiare il giardino. Nonostante sia semplice comprare un pesticida chimico in qualunque supermercato, dovremmo pensare che questi prodotti fanno male alla nostra salute e all’ambiente. Per questo motivo vi proponiamo sei alternative ecologiche che vi aiuteranno ad allontanare questi ospiti indesiderati in modo naturale.
- Limone

Sapevate che un ingrediente tanto comune come il succo di limone è una buona alternativa ai repellenti chimici?
Gli acidi che contiene aiutano a tenere le formiche fuori dal vostro giardino o da casa.
Ingredienti:
- un limone
- ½ litro di acqua
- un nebulizzatore
Preparazione:
- Spremete il limone e mescolatene il succo a mezzo litro di acqua.
- Versate il liquido in un flacone con nebulizzatore e spruzzate le zone della casa invase dalle formiche.
- Potete ripetere l’operazione più volte al giorno se necessario.
- Fondi di caffè
È risaputo che la posa del caffè che resta nel filtro della caffettiera conserva ancora molte proprietà. Pertanto, non è sorprendente che possa essere riutilizzata per allontanare le formiche e altri insetti. L’effetto repellente è dovuto al suo odore pungente, che disturba e allontana gli insetti.
Ingredienti:
- due cucchiai di fondi di caffè (20 g)
- un litro di acqua
Preparazione:
- Mescolate due cucchiai di fondi di caffè in un litro d’acqua; spruzzate le zone di casa interessate.
- Ripetete l’operazione almeno tre volte a settimana.
- Menta

Le foglie secche di menta o il suo olio essenziale sono delle alternative naturali interessanti per respingere gli insetti.
L’aroma della menta, che ci piace così tanto, da fastidio alle formiche e impedisce che entrino in casa.
Ingredienti:
- due bustine di tè alla menta usate (4 g)
- olio essenziale di menta (facoltativo)
Preparazione:
- Dopo aver utilizzato le bustine di tè alla menta, apritele e cospargete le foglioline sui possibili punti di ingresso delle formiche o in giardino.
- Potete, in alternativa, spruzzare un po’ di olio essenziale di menta piperita mescolato con acqua.
- Aceto di mele
L’odore dell’aceto è forte ed è molto efficace per allontanare le formiche: nel giro di poche ore scompariranno.
Ingredienti:
- ½ tazza di aceto di mele (125 ml)
- ½ tazza di acqua (125 ml)
- un nebulizzatore
Preparazione:
- Mescolate in parti uguali l’aceto di mele e l’acqua; versate la soluzione in una bottiglia con il nebulizzatore.
- Spruzzate il liquido sul piano della cucina, il lavabo, le finestre e le altre zone interessate.
- Per ottenere buoni risultati, ripetete l’operazione ogni giorno.
- Bicarbonato di sodio e zucchero

Lo zucchero è un ingrediente che attrae molti tipi di insetti. Tuttavia, se mescolato con il bicarbonato di sodio, diventa letale per questi.
Ingredienti:
- un cucchiaio di bicarbonato di sodio (9 gr)
- un cucchiaio di zucchero (10 gr)
Preparazione:
- Mescolate i due ingredienti in una ciotola e poi cospargete le aree di ingresso degli insetti.
- Utilizzate la miscela almeno tre volte alla settimana.
- Farina di mais
La farina di mais ha molteplici usi in casa e uno dei più curiosi è quello di repellere le formiche.
Non occorre mescolarla ad altri ingredienti e si può cospargere tutte le volte che reputate necessario.
Ingredienti:
Preparazione:
- Cospargete il prodotto in ambienti come il giardino, le porte e gli angoli della cucina.
Tutte queste soluzioni ecologiche aiutano a respingere le formiche senza danneggiare l’ambiente. Tuttavia, è importante notare che, essendo naturali, non sempre danno buoni risultati oppure possono essere necessarie diverse applicazioni prima di ottenere l’effetto desiderato.
Fonte: viverepiusani.it
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...