5 MINUTI PER L'AMBIENTE

SOCIALBLOG DEDICATO ALL'AMBIENTE

Navigazione

Vai al contenuto
  • Home
  • Illuminazione a LED
  • Contatti

Archivi tag: accademia joia

Navigazione articolo

La dieta macrobiotica spiegata da Sauro Ricci dell’Accademia Joia

Pubblicato su giugno 19, 2013 da ferrariled

Cos’è la dieta macrobiotica? Lo spiega Sauro Ricci chef macrobiotico, etno-antropologo e artista marziale del ristorante Joya tempio dell’Alta cucina naturale dello chef stellato Pietro Leemann.tao-620x350

La dieta macrobiotica vegetariana importata dal Giappone è uno stile di vita prima che alimentazione e che coinvolge l’essere umano nella sua integrità. Sauro Ricci chef dal 2012 al ristorante Joia, tempio dell’Alta cucina naturale di Pietro Leemann che ha conquistato una stella Michelin per la sua cucina vegetariana, racconta la filosofia che regge questa dieta. Sauro Ricci è chef e laureato in discipline etno-anropologiche all’università di Siena e si è formato in cucina con Antonio Guida e Michelino Gioia mentre la specializzazione per la macrobiotica l’ha conseguita all’Istituto Macrobiotico del Portogallo di Lisbona con Francisco Varatojo.

Veniamo alle premesse della dieta macrobiotica:

Chi sceglie di alimentarsi con questa dieta, riporta l’uomo a centrarsi su se stesso e sulla sua responsabilità nei confronti della salute, sia personale sia planetaria, il che, detto in due parole, porterebbe la persona a essere attore e non più spettatore della propria salute. Da questa prospettiva dico che l’attenzione più che alla quantità, è rivolta alla qualità.

I principi della dieta macrobiotica sono 3:

  1. Il cibo può esser una medicina
  2. Si seguono il ritmo del cosmo e delle stagioni
  3. Verificare ciò che s mette a tavola

La dieta macrobiotica affonda le sue radici nella filosofia del Tao e sui principi dello Yin e dello Yang e dunque la cucina di Sauro Ricci abbraccia questa visione:

Ho iniziato a eliminare cibi dal sapore molto intenso, molto salato o molto dolce, troppo Yin o troppo Yang, che portano allo squilibrio, concentrandomi su elementi centrali e più equilibrati. Ho aggiunto sempre più colore al piatto, perché noi tutti siamo golosi, prima di tutto con lo sguardo, portando in esso toni armonici anche se spesso contrastanti. Infine ho cercato di mettere gli ultimi due ingredienti, l’amore e la fantasia.

Per approfondire la dieta macrobiotica sperimentando ricette di cucina macrobiotica consiglio il blog la via macrobiotica.

Fonte:  Academy Times

 

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Inviato su CIBO, News Contrassegnato da tag accademia joia, alta cucina naturale, chef macrobiotico, dieta macrobiotica, etno-antropologo, sauro ricci Lascia un commento

Navigazione articolo

5MPA SOCIAL

5MPA SOCIAL
vai al sito macrolibrarsi

CERCA IN 5MPA

CATEGORIE

ARCHIVIO ARTICOLI

Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • 5 MINUTI PER L'AMBIENTE
    • Segui assieme ad altri 556 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • 5 MINUTI PER L'AMBIENTE
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: