Un’analisi di SimonePerotti, profonda, attuale e con ottime idee per chi vuole vivere e non sopravvivere.

C’è unserial-killer che sta sfondando la porta a colpi di ascia, e noi cipreoccupiamo che l’acqua della pasta non bolle. Possibile? Certo, perché da troppo tempo siamo cloroformizzati, assuefatti a uno schema che i piùritengono immutabile: lavorare, comprare, distruggere, sprecare, inquinare,e in questo processo perderci tutto il possibile delle nostre vite. Nell’epocadei gilet gialli, se c’è una cosa da non fare è manifestare, spaccare tutto.Quello serve al potere, che adora il fischio della pentola a pressione, sa cheserve a sfogare la tensione sociale, e poi tutti tornano nei ranghi. La mossache spiazza, l’azione rivoltosa efficace, non è andare in piazza in un milionea gridare slogan. Ma farli, metterli in pratica, quegli slogan.Individualmente. Un uomo che cambia spiazza il potere, toglie la suaspalla dall’architrave del Sistema e cambia il mondo. Almeno il suo (ma ci sonovalidi motivi di ritenere che possa cambiare anche quello del vicino di casa). Buonavisione.
Fonte: ilcambiamento.it