Vespa elettrica: ecco come prenotarla

Da oggi è possibile prenotare uno degli scooter elettrici più attesi: la Vespa Elettrica Piaggio. Ecco come.vespa-elettrica-2018-11

Arriverà nelle concessionarie Piaggio solo a novembre, in concomitanza con EICMA 2018, ma è già prenotabile online la nuova Vespa Elettrica. Probabilmente uno degli scooter elettrici più attesi dell’anno. Non sarà economica, ma manterrà tutte le caratteristiche stilistiche che hanno reso i modelli con motore tradizionale delle vere e proprie icone della mobilità urbana. La Vespa Elettrica, infatti, è prenotabile al prezzo di 6.390 euro. Per riservarsene una è necessario collegarsi ai due siti ufficiali: www.vespa.com e Https://elettrica.vespa.com.

E’ possibile anche pagarla a rate mensili da 991 euro e se si versa un anticipo nella stessa rata si può includere anche il Vespa Care, il pacchetto di manutenzione programmata (a 36 mesi o 10 mila chilometri) che prevede anche 12 mesi in più di garanzia, controlli aggiuntivi sulla batteria e l’assistenza stradale in caso di guasto. La Vespa Elettrica è uno e-scooter con motore da 4 kW di potenza e circa 100 km di autonomia grazie a sistemi di recupero dell’energia in decelerazione e frenata (come il KERS, Kinetic Energy Recovery System). Per la ricarica della batteria bisogna estrarre un cavo dal vano sottosella e collegarlo o alla presa elettrica domestica (con contatore standard da 3 kW) o ad una colonnina pubblica. Il tempo di ricarica è di 4 ore con la presa domestica. La Vespa Elettrica ha tre modalità di guida: Eco, Power e Reverse. Quest’ultima è solo una retromarcia, mentre le altre due modalità ottimizzano rispettivamente la durata della batteria o le prestazioni. In modalità Eco la velocità è limitata a 30 km orari e l’accelerazione è più dolce. La modalità Power è invece quella normale di marcia, che non prevede limitazioni di potenza o velocità.

La Vespa Elettrica che è possibile prenotare al momento è quella “normale“.

In futuro dovrebbe arrivarne una “versione X” dotata di un motore a benzina che funziona da range extender ricaricando la batteria e aumentando l’autonomia fino a oltre 200 km, nonostante questa versione abbia una batteria di dimensioni e capacità minori.

8 Guarda la Galleria “Vespa elettrica”

Fonte: ecoblog.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.