Aumentare l’efficienza energetica, ridurre i costi e abbattere gli sprechi energetici. Torino vara il progetto ‘Energy management e sistema gestione energia Iso 50001’

389033_1

A regime si avrà un miglioramento dell’efficienza energetica del 30% e una riduzione della spesa a circa 50 milioni di Euro.

Aumentare l’efficienza energetica, ridurre i costi e abbattere gli sprechi energetici nel Comune di Torino in maniera strategica: sono gli obiettivi che si pone il Consiglio Comunale approvati lunedì 12 febbraio all’unanimità (21 voti su 21 consiglieri presenti) una mozione che impegna l’Amministrazione a introdurre il progetto speciale “Energy Management e Sistema Gestione Energia ISO 50001”.

Secondo il documento votato dalla Sala Rossa, un miglioramento dell’efficienza energetica del 30% – ottenibile con la sola implementazione del Sistema Gestione Energia – per il Comune di Torino – che ha una spesa energetica annuale di 70 milioni di Euro – potrebbe comportare una riduzione delle spese correnti annuali pari a 21 milioni di Euro. La mozione impegna anche l’Amministrazione a modificare tutte le procedure di acquisto di prodotti e servizi da fornitori interni ed esterni, in modo che – una volta che la Città di Torino abbia acquisito la certificazione UNI CEI EN ISO 50001 – tali acquisti vengano effettuati solo da fornitori certificati da parte terza secondo la UNI CEI EN ISO 50001.
Si chiede anche l’avvio di interlocuzioni con altri Enti (Città Metropolitana, Regione Piemonte, Governo, ANCI, ENEA, GSE e altri) per istituire un tavolo tecnico permanente per concordare politiche regionali e nazionali in relazione a possibili incentivi e bandi per l’efficientamento energetico.

 

Fonte: Comune di Torino

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.