Nuove batterie che triplicano l’autonomia delle auto elettriche

I ricercatori dell’Università di Waterloo hanno messo a punto la tecnologia litio-metallo che triplicherà le percorrenze.http _media.ecoblog.it_6_6b9_auto-elettriche-cop

Dall’Università di Waterloo arriva una possibile soluzione per il principale problema delle auto elettriche: la capacità delle batterie e la conseguente autonomia. Questa soluzione si chiama litio-metallo ed è nei cassetti dei ricercatori già da qualche anno. Ma c’erano grossi due problemi a usarla: il rischio di esplosione della batteria e la tendenza del litio metallo a corroderla. I ricercatori Quan Pang, Xiao Liang, Abhinandan Shyamsunder, e Linda Nazar dell’Università di Waterloo sono riusciti a rilverli entrambi. Con un metodo molto economico: aggiungendo un composto di fosforo e zolfo alla soluzione elettrolitica della batteria a litio-metallo. “Cercavamo un modo semplice e scalabile per proteggere il litio-metallo: con questa soluzione abbiamo semplicemente aggiunto un composto chimico ed ha funzionato“, spiega Pang.

I risvolti pratici di questa scoperta avranno a che fare con la vita quotidiana dei possessori delle future auto elettriche: si potranno percorrere anche 600 chilometri con una normale batteria, di costo e dimensione paragonabile a quelle che oggi garantiscono una percorrenza di 200 chilometri. Il triplo nello stesso spazio e con lo stesso costo.

Ciò vorrà dire poter realizzare batterie economiche, sicure e che durano a lungo, che danno alle persone molta autonomia in più per i loro veicoli elettrici“, conclude Pang.

Fonte: ecoblog.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.