La casa di riposo più bella al mondo? Si trova tra gli alberi del Giappone. Un vero e proprio paradiso naturale
Tra gli alberi di Shizuoka, immersa nel verde e nella tranquillità, sorge una particolare e curiosa casa di riposo per anziani. La struttura, progettata dall’architetto di Tokyo, Issei Suma, è molto simile ai Tepee dei Nativi Americani, le famose tende coniche delle praterie, ma decisamente molto più accessoriata. Un vero e proprio paradiso immerso nel paesaggio montano circostante, dove trascorrere le proprie giornate immersi nella natura.
Jikka, la casa di riposo fiabesca
La platea di Jikka, è questo il nome del cottage, è realizzata in calcestruzzo. L’esterno, è invece una meravigliosa struttura di forma conica costruita in legno. Le sembianze di questa particolare casa di riposo riportano alla mente antichi scenari fiabeschi, resi ancora più verosimili dall’illuminazione degli interni. Le cinque cupole in legno che formano il cottage si integrano perfettamente con l’ambiente circostante e consentono agli ospiti di vivere in maniera sicura e confortevole. Ampia quasi 100 metri quadrati, la struttura è composta da una cucina, una sala da pranzo, una camera da letto comune, una stanza per i servizi e un bagno. La casa di riposo è stata realizzata per due donne in pensione, un’ex assistente sociale e una cuoca di ristorante.
Guarda la GALLERY:
Non solo ritiro per anziani…
La funzione di Jikka non è solo quella di garantire il riposo agli anziani che vi sono ospitati. Qui, infatti, ogni giorno si preparano i pasti per gli anziani della comunità locale. Un’attenta progettazione architettonica ha permesso la creazione di una piscina, dotata di una discesa graduale, che rende sicuro il bagno anche alle persone sulla sedia a rotelle. Annessi alla piscina, si possono trovare i servizi. Jikka è un paradiso di tranquillità, immerso nel verde, dove tutti possono riposarsi e ritrovare il contatto con la natura.
FOTO: © Takumi Ota
Fonte: ambientebio.it