Torino, sabato 4 febbraio a Mirafiori la ‘Festa delle 5 ERRE’

386884_1

Nell’ambito del progetto Mirafiori Social Green, il 4 febbraio nella Casa nel Parco di Mirafiori si tiene una festa dedicata al tema del riuso, del riciclo, della riparazione, del risparmio e della riduzione dei rifiuti. Nell’ambito del progetto Mirafiori Social Green, Cooperativa VOV102 e Associazione ENZO B, in collaborazione con Contiamoci.com – Buone pratiche che contano, hanno ideato una giornata dedicata alla sostenibilità ambientale attraverso una festa delle 5R, dove ogni R sta per Riuso, Riduzione, Riparazione, Riciclo e Risparmio. L’obiettivo è quello di riunire in un pomeriggio tante voci accomunate dallo stesso interesse verso uno stile di vita rispettoso dell’ambiente, che valorizza l’esistente e che promuove l’importanza del riciclo. La festa si tiene il 4 Febbraio alla Casa nel Parco di Via Panetti 1 a Torino, grazie al contributo della Fondazione di Comunità Mirafiori ed è ad ingresso gratuito. Un pomeriggio in cui cittadini, associazioni e professionisti raccontano la propria esperienza, buoni esempi e buone pratiche attraverso “pillole” informative e laboratori pratici.

Ecco il programma del pomeriggio

Ore 15:00 – 18:00  Postazioni per fare

Restart PartyA cura di Restarters Torino

Porta dispositivi e piccoli elettrodomestici rotti o vecchi computer da riattivare. Tecnici volontari li aggiusteranno e ti insegneranno come evitare di trasformarli in rifiuti.

Ciclo_officina PopolareA cura di Casa nel Parco

Porta la tua bicicletta da riparare. Tecnici volontari ti aiuteranno a rifarla partire.

Mercatino di scambio dell’usatoA cura di Usato&Donato Torino

Porta abiti, accessori e oggetti domestici usati ma utilizzabili che non ti servono più e scambiali con altri che ti possono servire.

Riciclo creativoA cura di Artefizio.Lab e Atefra.

Porta lattine vuote e vecchi collant di naylon da donna e bambino da trasformare in oggetti artistici e decorativi.

Testimoni di Buone PraticheA cura di, Triciclo, Officine Creative Torino presso Hub Cecchi Point, Ecoborgo Campidoglio, Comitato Mirafiori Borgata

Ore 16:30 Workshop

Conoscere e praticareA cura di Contiamoci.com

Un percorso teorico in cui scoprire buone pratiche e semplici azioni, per ridurre lo spreco e risparmiare. E pratico: autoproduciamo insieme semplici detersivi per la pulizia della casa.

ORE 18:00 Buffet sostenibile

AperitivoA cura di Coop. Sociale Patchanka

Realizzato con la collaborazione dei commercianti locali e la donazione di eccedenze e invenduto.

ORE 18:45 Racconto per immagini e parole

“Plastiche, rotta di collisione”A cura di PopEconomix.

Un viaggio verso il mitico Passaggio a Nord Ovest per mappare la plastica che uccide gli oceani. Racconto – per immagini e voce – del giornalista Franco Borgogno, ambasciatore in Italia di 5gyres.org, progetto che combatte l’inquinamento da plastiche attraverso l’educazione, la scienza e l’attivismo.

Fonte: ecodallecitta.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.