Ciò si aggiunge a tutti i vantaggi delle case prefabbricate, che rimangono anche per questa tipologia di sistema costruttivo, come le proprietà ecologiche, i tempi di costruzione veloci, l’isolamento termico ed acustico. Il vantaggio sostanziale dell’ X-Lam è la stabilità dimensionale e le doti di rigidezza che lo rendono particolarmente idoneo all’edilizia antisismica e alla realizzazione di ogni tipo di edificio, anche multipiano come in questo caso. Per l’edificio produttivo invece si è scelto di adottare il telaio strutturale che resta il sistema costruttivo più collaudato e performante nell’ambito delle costruzioni in legno. Il costo contenuto di questo sistema, unitamente all’alta efficienza energetica della parete, con spessori sempre contenuti, è ideale per edifici commerciali ed industriali.Ciò si aggiunge a tutti i vantaggi delle case prefabbricate, che rimangono anche per questa tipologia di sistema costruttivo, come le proprietà ecologiche, i tempi di costruzione veloci, l’isolamento termico ed acustico. Il vantaggio sostanziale dell’ X-Lam è la stabilità dimensionale e le doti di rigidezza che lo rendono particolarmente idoneo all’edilizia antisismica e alla realizzazione di ogni tipo di edificio, anche multipiano come in questo caso. Per l’edificio produttivo invece si è scelto di adottare il telaio strutturale che resta il sistema costruttivo più collaudato e performante nell’ambito delle costruzioni in legno. Il costo contenuto di questo sistema, unitamente all’alta efficienza energetica della parete, con spessori sempre contenuti, è ideale per edifici commerciali ed industriali. |