Ortociclo: la spesa in bicicletta, dall’orto a casa nostra

I prodotti dell’orto si ordinano online e arrivano direttamente a domicilio in sella ad una bicicletta. Partito qualche mese fa a Brescia, il progetto Ortociclo è stato ideato da Andrea Morandi che circa un anno fa ha rivoluzionato la sua vita inventandosi un lavoro. Lui si chiama Andrea Morandi, un trentenne di Brescia con un passato da geometra che da circa un anno a questa parte ha deciso di rivoluzionare la sua vita inventandosi un lavoro che potesse coniugare un modello di vita più sano con le sue idee di incentivazione dei prodotti vegetali a scapito di quelli animali. Nel città di Brescia, due giorni alla settimana, in sella ad una bicicletta speciale, consegna a domicilio frutta, verdure, spezie e altri prodotti come per esempio farine speciali, pasta e legumi rigorosamente Bio.
“Era un’idea innovativa, e all’inizio non è stata priva di difficoltà” racconta Andrea “Ma ancora in zona ci sono agricolture che rispettano la maturazione naturale dei prodotti e che non usano agenti chimici per alterarne le qualità o accelerarne la crescita”.10478434_987961021234459_4396377896809361042_n

Prendendo contatti con diverse aziende agricole, è riuscito quindi a costruire un’ampia proposta di prodotti che sono facilmente visibili sul sito Ortociclo.it  dal quale si effettuano le ordinazioni con la totale trasparenza per quanto riguarda prezzi e provenienza degli stessi. “Il riscontro è molto positivo” continua Andrea “Al momento più conosciuta da privati non si esclude in un futuro anche il coinvolgimento delle attività di ristorazione locali”. Un ragazzo che ha saputo reinventarsi e crearsi un lavoro che lo appaga totalmente, che gli permette di condividere e discutere con un numero sempre maggiore di persone i suoi ideali che vanno di pari passo con un’alimentazione più sana e naturale possibile.

 

 

Fonte:  http://www.italiachecambia.org/2016/01/ortociclo-spesa-bicicletta-orto-casa/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.