Cile, il clima “impazzito” minaccia i mirtilli

The Royal Horticultural Society's 2015 Harvest Festival Show

Il clima fa le bizze con un Niño che imperversa, il Polo Nord con temperature sopra lo zero a dicembre, lunghe siccità invernali o piogge simili agli acquazzoni primaverili o autunnali quando ci si attenderebbe la neve. Anche in Cile il clima “impazzito” dell’estate australe sta ritardando la raccolta dei mirtilli di cui lo Stato sudamericano è il principale produttore ed esportatore al mondo. A Chimbarongo è il momento del raccolto per questo frutto che acquista sempre maggiore spazio sul mercato. Nel 2015 una primavera australe sempre più instabile e inaspettatamente fredda ha reso difficile il raccolto. “I mirtilli di Brigitta dovrebbero essere già raccolti, invece iniziano a maturare solo ora“, spiega Patricio Garcia Zamoramo, responsabile di uno dei frutteti di Chimbarongo. La principale conseguenza è l’aumento dei prezzi di questo frutto ottimo per la salute. Il Cile è diventato un punto di riferimento globale perché esporta in contro stagione ovvero quando nell’emisfero boreale non sono disponibili questi frutti così saporiti e salubri. Nel corso del 2014 il Cile ha esportato 92mila tonnellate di mirtilli per un giro d’affari di 500 milioni di dollari. Grazie a questa crescente richiesta, i produttori cileni stanno sviluppando varietà più produttive e tecnologie in grado di svincolare la produzione dalle bizze del clima.

Fonte:  Askanews

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.