L’Ukip dichiara guerra alle piste ciclabili: “Sono discriminatorie”

Il partito di Nigel Farage ha promosso una campagna contro le piste ciclabili.A man (L) rides a new London Cycle Hire

Il Regno Unito sta attraversando una fase di vero e proprio innamoramento nei confronti della ciclabilitàA Londra sono in cantiere progetti faraonici per rendere la capitale il più bike friendly possibile, ma, a quanto pare, non tutti i politici sono d’accordo con lo sviluppo della rete ciclabili. L’Ukip il partito di Nigel Farage, “gemellato” con il Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo che sulle ciclabili ha tutt’altra opinione, si è imbarcato in una vera e propria crociata anti-piste ciclabili. In un volantino distribuito a Newcastle si spiega che le piste ciclabili sono discriminatorie perché utilizzate solamente dai giovani. Secondo l’Ukip è ingiusto investire denaro sulle piste ciclabili: la “crociata” è stata avviata dopo che la cittadina ha ricevuto ben dieci milioni di streline di sovvenzioni per ampliare la sua rete ciclabile.

 “Le piste sono forse lastricate d’oro?” è la domanda retorica che si pongono i membri del partito conservatore di Farage che si lamenta di come i ciclisti siano privilegiati, mentre gli automobilisti sono solo una vacca da mungere con pochissimi diritti. Sul volantino incriminato i membri dell’Ukip si chiedono anche quante “anziane signore inforcheranno la bicicletta in una buia notte di dicembre?” e se allestire piste ciclabili non sia“discriminatorio nei confronti degli anziani e degli infermi”. Secondo l’Ukip è anche una questione di sicurezza: i ciclisti sono un pericolo per i pedoni.

La risposta dei laburisti all’anacronistica iniziativa dell’Ukip non si è fatta attendere

la bicicletta, oltre ad essere un mezzo di trasporto ecologico, è anche uno strumento a impatto zero con cui persone di tutte le età possono mantenersi in forma,

ha detto Chi Onwurah, etichettando come “assurda” l’idea che le piste ciclabili siano discriminatorie.Leaflet-from-Ukip

Fonte:  Mirror

© Foto Getty Images

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.