Borgofuturo 2015: il 4 e 5 Luglio torna il festival della sostenibilità a misura di borgo

Fervono i preparativi per la quarta edizione di Borgofuturo, il festival del borgo sostenibile organizzato dal comune di Ripe San Ginesio (MC) per il 4 e 5 Luglio prossimi. Previste personalità di rilievo internazionale, incontri, spettacoli e tavole rotonde, per immaginare una nuova dimensione per i piccoli centri urbani.
L’evento vedrà soprattutto il lancio del macro-progetto Borgofuturo, voluto dall’Amministrazione comunale per riqualificare gli spazi del centro storico e destinarli a giovani imprese, residenze artistiche, coworking e alberghi diffusi. Confermati i primi ospiti: Serge Latouche, Silvano Agosti e Bob Corn.
ripe-s.ginesio2-e1372535247690

Si svolgerà il 4 e il 5 Luglio la quarta edizione di Borgofuturo, il festival della sostenibilità a misura di borgo organizzato da Ripe San Ginesio, piccolo comune di soli 800 abitanti in provincia di Macerata.

Tra i borghi più green d’Italia

Il paese è ad alta vocazione ambientale: raccolta differenziata che ormai da anni supera 80%, un impianto fotovoltaico che produce più della metà del fabbisogno di energia elettrica delle utenze comunali, scuola comunale ad alta efficienza energetica, solare termico che produce acqua calda per la palestra e per l’asilo nido, lampioni a led e un suggestivo anfiteatro all’aperto recuperato in modo sostenibile da una ex cava.

Progetto Borgofuturo

L’evento coinciderà soprattutto con il lancio del macro-progetto Borgofuturo per la riqualificazione sostenibile degli spazi del centro storico di Ripe San Ginesio: una volta ultimati i lavori, i locali ristrutturati saranno ad alta efficienza energetica e a disposizione di giovani imprenditoriartisti e co-workerle cui attività si dimostrino in linea con i temi affrontati dal festival in questi anni.

Ospiti nazionali e internazionali

Oltre all’anima green, l’edizione 2015 conferma anche la prospettiva glocal di Borgofuturo. Partendo da una piccola realtà marchigiana, il festival allarga i suoi orizzonti dal punto di vista artistico e divulgativo con ospiti di rilievo nazionale ed internazionale, tra cui le primissime conferme: Silvano Agosti, Serge Latouche e Bob Corn.
Il festival, inoltre, chiamerà a raccolta i protagonisti del mondo della comunicazione ambientale con la seconda edizione di Libro Futuro, il Forum dell’Innovazione in campo editoriale curato da Marco Fratoddi e La Nuova Ecologia. Nel corso dell’appuntamento, editori, autori e giornalisti dialogheranno col pubblico per fare il punto sull’editoria e sul suo futuro, sull’innovazione nel settore e in quella ambientale nel nostro Paese.
Cos’è Borgofuturo

Borgo Futuro è il Festival della sostenibilità ambientale, economica e sociale a misura di borgo, che si svolgerà il 4 e il 5 Luglio 2015 a Ripe San Ginesio, in provincia di Macerata.

Maggiori informazioni su: www.borgofuturo.net

Fonte: agenziapressplay.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.