La foto di una donnola sul dorso di un picchio e la lotta per la sopravvivenza

In Inghilterra impazza una fotografia che ritrae una donnola sul dorso di un picchio, ma è tutto il contrario di ciò che può sembrare. La foto scattata da Martin Le-May nell’Hornchurch Country Park di Londra, rilanciata su Twitter dal bird-watcher londinese Jason Ward, sta letteralmente impazzando in Inghilterra. Le-May stava passeggiando nel parco insieme alla moglie quando un volatile con un mammifero in spalla è passato vicino alla coppia ed è poi è atterrato sul prato. I due sono stati attratti da quelli che sono sembrati versi di un animale in difficoltà e, in effetti, le cose per il volatile si stavano mettendo male: la donnola (il predatore) infatti era saltata al volo sul dorso del picchio (la preda). Questo il racconto fatto dallo stesso Le-May a BuzzFeed:

“Mentre stavamo camminando abbiamo sentito il verso angosciato di un volatile e ho visto per un attimo un lampo color verde. Ho subito fatto notare ad Ann che l’uccello era atterrato dietro un paio di piccole betulle d’argento. Abbiamo subito preso i nostri binocoli ed abbiamo osservato che il picchio sembrava muoversi come se poggiasse le zampe su una superficie rovente; […] quando è ripassato vicino a noi avevo già tirato fuori la macchina fotografica e ho notato che aveva un piccolo mammifero arrampicato sulla schiena: si trattava di una battaglia per la sopravvivenza. Il picchio è atterrato di fronte a noi, a circa 25m di distanza, e allora ho temuto il peggio. La nostra presenza però deve aver distratto la donnola e così il picchio se ne è approfittato ed è volato via su alcuni cespugli alla nostra sinistra.”

Insomma, il picchio si è tenuto la vita e la donnola (purtroppo per lei) la fame. Una classica questione si sopravvivenza, anche se in questo caso era mascherata da amicizia.enhanced-buzz-wide-27584-1425334086-8-620x350

Fonte: ecoblog.it

One thought on “La foto di una donnola sul dorso di un picchio e la lotta per la sopravvivenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.