E’ partita un’iniziativa sperimentale del Ministero dei Trasporti francesi: 25 centesimi a chilometro a chi va al lavoro in bicicletta. In Italia siamo fermi al palo.
E’ iniziata ai primi di giugno in Francia e sta procedendo senza intoppi la sperimentazione, promossa da parte del Ministero dei Trasporti, che prevede incentivi economici all’uso della bicicletta per andare al lavoro. Si tratta di una indennità chilometrica a favore dei dipendenti di 19 aziende e organizzazioni, per un totale di 10.000 persone che stanno provando questo sistema. L’esperimento, iniziato il 2 giugno 2014, durerà sei mesi durante i quali verranno raccolte informazioni dai datori di lavoro e dipendenti su:
- passaggio al pendolarismo in bicicletta
- modalità di viaggio cambiata a favore della bicicletta
- fattori favorevoli o sfavorevoli nella efficacia della misura
- organizzazione della sperimentazione nelle diverse strutture.
I risultati saranno resi pubblici entro la fine dell’anno e saranno, in caso di successo, presi in considerazione per un secondo esperimento di più ampia scala.
Il quotidiano francese Le Figaro ha intervistato alcuni dei lavoratori che stanno effettuando la sperimentazione e che sembrano soddisfatti. Uno degli intervistati ha dichiarato che tutte le mattine percorre sei chilometri in bicicletta per andare al lavoro; dopo due mesi ha notato di sentirsi fisicamente più in forma (“faccio le scale senza più fatica”) e di aver riscontrato anche un vantaggio economico passando dall’auto alla bici, ha infatti calcolato che in sei mesi risparmierà 558 euro e ne riceverà 345 di incentivo, un buon affare.
Fonte: ilcambiamento.it
![]() |
€ 12
|
![]() |
€ 14.9
|