Legambiente Puglia su gasdotto TAP. «Soluzioni condivise e no a due gasdotti in Puglia»

«Ora la Puglia rischia di avere due gasdotti, uno a Melendugno e l’altro a Otranto. Legambiente è favorevole alla realizzazione di un solo gasdotto in Puglia in un punto di approdo che sia meno impattante possibile». È questo il commento di Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia dopo il “giudizio favorevole” sulla VIA del progetto TAP da parte del Ministero dell’Ambiente380163

«Legambiente prende atto dell’annuncio di “giudizio favorevole” sulla VIA del progetto TAP da parte del Ministero dell’Ambiente ma si riserva, una volta conosciute le prescrizioni emesse nel relativo Decreto, di assumere le iniziative che risulteranno fondate ed opportune a tutela dell’ambiente e del paesaggio, fermo restando che nel procedimento amministrativo in essere non è possibile introdurre, giuridicamente, soluzioni alternative».
È questo il commento di Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, che ha sempre giudicato il gasdotto trans adriatico importante per la diversificazione delle fonti di approvvigionamento. La vicenda del Tap non può essere affrontata in maniera isolata, ma deve rappresentare l’occasione per discutere di politica energetica in uno scenario incentrato sulle fonti rinnovabili e sulla efficienza energetica nell’ottica di una riduzione drastica di approvvigionamento dalla fonte più inquinante di tutte, ossia il carbone.  «Ora la Puglia rischia di avere due gasdotti, uno a Melendugno e l’altro a Otranto – continua Tarantini – Legambiente è favorevole alla realizzazione di un solo gasdotto in Puglia in un punto di approdo che sia meno impattante possibile. Auspichiamo che, in sede di rilascio dell’Autorizzazione unica, le istituzioni e la politica, a livello locale, regionale e nazionale, trovino una soluzione condivisa, cosa non fatta durante la fase di studio di fattibilità caratterizzata piuttosto da forti proteste».

 

Fonte: ecodallecitta.it

One thought on “Legambiente Puglia su gasdotto TAP. «Soluzioni condivise e no a due gasdotti in Puglia»

  1. Legambiente dimostra serietà e sopratutto dimostra che la soluzione non è sempre e solo il NO a ogni infrastruttura, ma bisogna dialogare per cercare le migliori soluzioni sia dal punto di vista ambientale che da quello lavorativo e in questo caso energetico anche.

    Molti comitati del NO dovrebbero imparare dalla lezione del presidente Tarantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.