Tutti sappiamo benissimo che le sostanze chimiche alla base dei detersivi o degli ammorbidenti che utilizziamo abitualmente sono tra le peggiori sostanze inquinanti per l’ambiente. Gli annunci pubblicitari alla televisione ci illudono con prodotti miracolosi, contraddistinti da meravigliose fragranze e soprattutto efficaci contro le macchie. Esiste un’alternativa altrettanto efficace, ma meno inquinante? Certo che sì! Continuate a leggere questo articolo per saperne di più!
I vantaggi di preparare a casa un detersivo ecologico
Non si tratta solo di trovare un’alternativa un po’ più economica e non vi stiamo nemmeno suggerendo di adottare uno stile di vita hippy, quello di cui stiamo parlando è di circondarvi di prodotti più salutari che non siano pericolosi per la vostra salute. Tenete presente che i saponi e i detersivi che trovate in commercio impregnano gli indumenti di sostanze nocive, gli stessi indumenti che poi vengono a contatto con la nostra pelle o quella dei nostri figli. A lungo andare, queste quantità di elementi chimici possono provocare una serie di malattie che ignoriamo perché non ne siamo consapevoli. Utilizzando, invece, dei detersivi naturali, potremo prenderci cura non solo del pianeta e dell’ambiente che ci circonda, ma anche della nostra salute. Il detersivo di cui vi parleremo in questo articolo è biodegradabile al 100%, pulisce a fondo il bucato e lo rende morbido. L’unica differenza rispetto ai normali detersivi è che quando rimuovete il bucato dalla lavatrice, non sentirete il caratteristico profumo. Ad ogni modo, è più naturale e più sano, non preoccupatevi!
Come preparare il vostro detersivo ecologico?
Di cosa avete bisogno?
- Una grattugia o un robot da cucina
- Una bilancia di precisione per poter pesare gli ingredienti
- 75 grammi di saponenaturale (quello di Marsiglia, ad esempio, è molto indicato)
- 1 bicchiere di bicarbonato di sodio
- 1,5 litri di acqua
- Un recipiente grande oppure un flacone da 2 litri per conservare il vostro detersivo fatto in casa
- 20 gocce di olio essenziale, quello che volete o che più vi piace, da aggiungere al detersivo per conferirgli una lieve profumazione, ad esempio l’olio essenziale di lavanda, di rosa mosqueta, etc.
Come potete preparare il vostro detersivo?
- Non preoccupatevi, non impiegherete più di 15 minuti per prepararlo. La prima cosa da fare è grattugiare il sapone naturale. Se lo fate a mano, ovviamente ci metterete più tempo, quindi vi consigliamo di usare il robot da cucina, anche per evitare di farvi male alle mani.
- Una volta grattugiato il sapone, il passo successivo è metterlo nel recipiente che avete scelto di utilizzare. Successivamente, dovrete aggiungere anche il bicchiere di bicarbonato di sodio.
- A questo punto dovete riscaldare il litro e mezzo di acqua fino a quando non avrà raggiunto il bollore. Fate attenzione a non bruciarvi quando la verserete nel recipiente o nel flacone che avete scelto.
- Versate l’acquaun poco per volta e agitate il flacone di tanto in tanto per far sì che tutti gli ingredienti si mescolino per bene. Una volta finito, aggiungete le 20 gocce di olio essenziale. Il vostro detersivo avrà una gradevole profumazione, oltre ad essere un prodotto completamente ecologico e naturale. Che ci crediate o meno, il vostro detersivo è pronto! Non dovete fare altro che usarlo!
- Dopo una settimana potrete notare un cambiamento nella consistenza del detersivo, ma non vi preoccupate, il suo potere pulente non è cambiato e potrete utilizzarlo fino a quando non lo avrete finito. La quantità di detersivo da mettere in lavatrice è la stessa dei normali detersivi industriali. Fin dai primi lavaggi vedrete ottimi risultati!
Fonte: viverepiusani.com/