Eco-vacanze per bambini al green energy camp

Un villaggio immerso nella natura, composto da case-capanne costruite a mano in legno e materiali naturali in perfetta armonia con l’ambiente circostante per fare eco-vacanze per bambini e adulti: è il green energy camp, il campo di vacanza estivo per grandi, scolaresche e ragazzi dove la vacanza diventa un’occasione di crescita e di formazione a stretto contatto con una natura rigogliosa e incontaminata.

 

gecamp-400x250

 

Il villaggio sorge in località Piedimonte, a Palazzolo sul Senio (SI), a pochi chilometri da Firenze e Bologna, ed è immerso in un bosco di 70 ettari di castagni, querce, carpini e faggi secolari, proprio nel cuore dell’appennino tosco-emiliano. Uno scenario perfetto per una full-immersion nella natura che nei mesi estivi accoglie ragazzi provenienti da tutta Italia con programmi mirati alla conoscenza dell’ambiente naturale, l’acquisizione di competenze tecniche, il rispetto per la natura. Per l’estate 2014 il calendario del green energy camp propone diversi programmi (di una o due settimane) per ragazzi di età compresa tra i 10 e i 17 anni. L’idea di vacanza che il Green Energy Camp sostiene nasce e si sviluppa intorno ad una proposta educativa incentrata sul concetto di ‘avventura’ intesa come occasione di incontro, di confronto e di condivisione, in una dimensione molto diversa da quella a cui la modernità ci ha abituati. Nel tentativo di ricreare quelle stesse condizioni di abitabilità, i ragazzi sono invogliati a riscoprire anche le tappe cruciali del cammino evolutivo dell’uomo, avvicinandosi in senso pratico (e non solo teorico) ai principi della chimica, della fisica, della biologia e della logica: è così, durante la costruzione di un rifugio in tronchi, ad esempio, la necessità di ottenere in pianta angoli retti fa sì che si comprenda veramente il Teorema di Pitagora.green-energy-camp

Eco-vacanze per bambini al green energy camp

Osservare, dedurre, cavarsela da soli e riscoprire il significato della condivisione, del gruppo e dell’amicizia in un contesto naturale, primordiale per certi versi, ma attrezzato per ogni genere di necessità: è questa l’anima che caratterizza le proposte estive del camp, dove le parole d’ordine sono ‘conoscere’, ‘conoscersi’ e ‘saper fare’. Per ricevere il programma dettagliato delle attività e per richiedere informazioni scrivere all’indirizzo info@gecamp.com, oppure visitare il sito www.gecamp.com.

Fonte: tuttogreen.it

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.