Scrub per il corpo fai da te

Prepararli in casa permette di risparmiare e allo stesso tempo usare semplici ingredienti che troviamo in dispensa di Romina Rossi

Se la vostra pelle appare spenta, inspessita, opaca e invecchiata potreste aver accumulato cellule morte e altre impurità che si depositano all’interno dei pori e trasformano la pelle rendendola brutta. Soprattutto con l’arrivo dell’inverno, quando il corpo viene coperto per gran parte del giorno per ripararsi dal freddo, è più facile che la pelle accumuli delle impurità. In questi casi l’esfoliazione – o scrub – aiuta a rimuovere gli strati morti e a ridare vigore, bellezza e freschezza alla pelle, che in poco tempo ritorna così luminosa, liscia e bella.scrub1

L’esfoliazione – o scrub – aiuta a rimuovere gli strati morti e a ridare vigore, bellezza e freschezza alla pelle, che in poco tempo ritorna così luminosa, liscia e bella

Lo scrub infatti contiene un ingrediente esfoliante (composto da granuli) e uno liquido o fluido (come l’olio): insieme “grattano” via le cellule morte e allo stesso tempo levigano la pelle rendendola più morbida. In commercio ci sono molti prodotti per fare lo scrub, ma volendo, possiamo comodamente prepararlo in casa, usando semplici ingredienti, che si possono trovare più o meno in qualsiasi dispensa. Possiamo farne per tutti i gusti e con ingredienti nuovi di volta in volta, con poca spesa e poca fatica, e possiamo scegliere di farli più o meno delicati a seconda del tipo di pelle. Per non seccare eccessivamente la pelle, lo scrub andrebbe fatto una volta ogni 1 o 2 settimane, chi ha la pelle secca dovrebbe invece limitarsi a 1 o 2 volte al mese. Dopo lo scrub è bene applicare una crema idratante. Di seguito trovate qualche ricetta per preparare scrub casalinghi. Una volta fatto, il procedimento è sempre lo stesso: si applica lo scrub sulla pelle umida, si massaggia con piccoli movimenti circolari e si risciacqua sotto la doccia.

Scrub al sale marino

Ingredienti

Una tazza di sale marino macinato fine. Mezza tazza di olio di mandorle, mescolate bene il sale marino e l’olio. Potete applicarlo con le mani su tutto il corpo.

Scrub al caffè

Ingredienti

Una tazza di caffè macinato fine. . Mezza tazza di yogurt fresco.  Mescolate insieme il caffè con lo yogurt e massaggiatelo sul corpo. Grazie alla presenza dello yogurt subito dopo la pelle appare già più morbida ed elastica.

 

Lo scrub contiene un ingrediente esfoliante (composto da granuli) e uno liquido o fluido (come  l’olio): insieme “grattano” via le cellule morte e allo stesso tempo levigano la pelle rendendola più morbidascrub2

Scrub al caffè per combattere la cellulite

Ingredienti

500 g di caffè

100 g di sale grosso o zucchero di canna

30 g di olio di mandorla

Mescolate tutti gli ingredienti e passate sulle zone più colpite dalla cellulite.

Scrub alle noci e miele

Ingredienti

2 cucchiaini di miele

Una tazza di zucchero

Olio di oliva q.b.

Mescolate il miele allo zucchero e aggiungete tanto olio d’oliva quanto basta per far assumere al preparato una consistenza morbida ma non troppo liquida.

Fonti:_http://www.inerboristeria.com/

scrub-corpo.html; http://www.pianetadonna.

it/bellezza/corpo/ricette-scrub-esfoliante-fai-da-te-in-casa.html#/bestof_massaggio_corpo_viso_1; http://www.benessereblog.it/post/24919/le-5-ricette-per-scrubcorpo-fai-da-te-con-ingredienti-naturali

tratto: viviconsapevole.it

2 thoughts on “Scrub per il corpo fai da te

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.