Ecobaratto a Roma: i vecchi oggetti diventano risorsa

Centinaia di partecipanti al primo appuntamento a Piazza Sempione (Montesacro). Ridurre, riutilizzare, riciclare e recuperare, ecco le parole d’ordine dell’iniziativa377937

Domenica mattina, 26 gennaio, a Piazza Sempione(zona Montesacro) si è svolto il primo appuntamento dell’Ecobaratto a Montesacro.  L’evento, organizzato dal collettivo “Attiva Montesacro” con il Patrocinio del III Municipio, ha raccolto centinaia di adesioni ed i partecipanti hanno potuto, per tutta la mattina, scambiare oggetti senza utilizzare il denaro.

“Le 4R Riduzione, Riutilizzo, Riciclo e Recupero, sono le parole d’ordine che ci hanno spinto ad organizzare questa iniziativa.” dichiarano gli organizzatori “Siamo felici del risultato, la partecipazione è stata alta e continua per tutta la mattina, riteniamo che proprio dai cittadini debba partire una spinta al cambiamento, modificando anche il proprio stile di vita, l’iniziativa che speriamo si possa ripetere, vuole anche diffondere la sensibilizzazione alle tematiche ambientali generali e al rispetto del decoro del nostro quartiere, proprio per questo in piazza è stato distribuito un questionario per ricevere proposte e idee per migliorare i servizi”.

In questo periodo di crisi così profonda per Roma ed i rifiuti, iniziative simili sono fondamentali per sensibilizzare tutti i cittadini sulla riduzione degli stessi. Molti oggetti che finiscono nei nostri cassonetti sono infatti ancora utilizzabili, magari come nuovi e “ridurre e riutilizzare gli oggetti prima che diventino rifiuto è il messaggio che questa giornata vuole trasmettere agli adulti ma soprattutto ai bambini.” ha affermato Paolo Marchionne, presidente del III Municipio.

Fonte: ecodallecittà

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.