La casa dal muro di vetro e piante

timthumb

 

Le novità in architettura sono tante: nuovi sistemi di costruzione, centrati sull’uso di materiali eco-sostenibili, recupero di vecchie tecniche costruttive più ‘pulite’, grande attenzione al risparmio e all’autosufficienza energetica, impiego di energie rinnovabili e utilizzo funzionale e non solo creativo di piante.lost-in-paris4

lost-in-paris6

 

lost-in-paris9

 

lost-in-paris-2

 

lost-in-paris5

 

Ecco un progetto molto invitante condotto a Parigi, un prototipo di casa decisamente eco-futuristico che si chiama, ironicamente, “Lost in Paris” ed è stata progettata dagli architetti dello studio R&Sie nella zona Sud della capitale francese. La struttura è in calcestruzzo ma  ha la particolarità di essere totalmente ricoperta di felci, Dryopteris filix-mas, sui muri esterni, diventando una vera e propria serra. Lost in Paris’ è letteralmente ‘tappezzata’ da piante, alimentate da una miscela di batteri e acqua piovana raccolta in recipienti in vetro posti sulle facciate, con un sistema di coltivazione idroponica. Già abitata da una famiglia di 4 persone, l’eco-casa ha una superficie di130 mq, avvolti da 300 gusci in vetro a loro volta ospitati da un doppio involucro isolante in plastica e poliuretano. Questo progetto rappresenta uno dei primi esperimenti di laboratorio chimico urbano, che sfrutta la vegetazione sui muri per attivare processi chimici e osservare i cambiamenti delle specie vegetali attraverso le variazioni nel numero e nella tipologia dei batteri usati come nutrimento. La gestione di tutte queste piante è in realtà molto semplice, dotati dai progettisti di una sorta di ‘libretto di istruzioni‘ per la manutenzione delle piante, rappresenta anche un’attrazione architettonica stupefacente per i passanti. Dopo cinque anni, serviti per ottenere i permessi necessari alla costruzione e il consenso del 66% del vicinato, uno degli ideatori dello studio, Francois Roche, definisce la costruzione “un gioco di attrazione e repulsione”. Resta da vedere se un simile concept potrà essere sperimentato anche in Italia.

Fonte:tuttogreen

One thought on “La casa dal muro di vetro e piante

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.