Pulizie di casa: i 7 usi del sale marino

Il sale: economico ed ecologico. No, non per cucinare, ma per pulire: vogliamo svelarvi i sette utilizzi del prezioso minerale ai quali non avreste mai pensato.

thumbtrue1369901832925_570_360

Ma come facevano le nostre nonne a lavare e fare le pulizie di casa senza tutti i prodotti in commercio? Smacchiare, ammorbidire, sanificare uno sporco davvero sporco, macchie di terra, di sudore del lavoro dei campi, lo sporco delle dure giornate sotto il sole, di GRASSO e quant’altro. Quello di oggi, se paragonato, è uno sporco leggerissimo ma, nonostante questo, i prodotti in commercio sono tanti di più: nelle case degli italiani si stimano esservi ben 20 prodotti convenzionali per la detersioneANTICALCAREANTIMUFFA, sbiancanti, detersivi per i blu, i neri e le sfumature di grigio. Ma servono davvero? E quanto ci costano? Proviamo a vedere la situazione da un altro punto di vista e tentiamo di capire che cosa usavano una volta per risolvere piccoli grandi problemi di muffa, calcare e sporco.
Ci sono, infatti, ingredienti che in tutte le nostre case non mancano mai, ingredienti low cost e che svolgono una miriade di funzioni diverse. Anche per le pulizie di casa. Per esempio, sapevate che il sale marino è un ingrediente di fondamentale importanza per pulire ecologicamente e a basso costo?

Pulizie di casa: con il sale potrete:

1 – Ravvivare i colori

Un metodo della nonna semplice per ravvivare i colori scuri è quello che prevede l’utilizzo di un  bicchiere di the, un bicchiere di aceto e 2 cucchiai di sale grosso miscelati in acqua fredda. I capi sbiaditi vengono immersi in questa soluzione per un’oretta e poi vengono lavati normalmente in lavatrice o a mano con il classico detersivo per bucato.

2 – DEODORARE le scarpe

 

Miscelate due parti di bicarbonato e una di sale e spargetela nelle scarpe: fate riposare per una notte, scuotete e vedrete che gli odori saranno solo un ricordo.

 

3 – Sbiancare il cotone o il lino

Prima di lavare il lino o il cotone, mettete i vostri indumenti o tessuti in una bacinella, considerando che su 1 litro di acqua andrà aggiunto 1 cucchiaino di sale grosso. Tenete in ammollo per una notte, poi procedete con il vostro bucato.

4 – Rimuovere le macchie di vino

Preparate una pappetta con metà sale e metà bicarbonato, impastate con acqua e spalmatela sulla macchia. Fate agire per un’oretta, poi lavate.

5 – Togliere le macchie di SUDORE

 

Aloni gialli di sudore che non se ne vanno? Per togliere queste orride macchie vi consigliamo due procedimenti: prima versate dell’aceto di vino bianco direttamente sulla macchia e a capo asciutto; poi, e questo trucco è particolarmente indicato per togliere il cattivo odore, immergete il tessuto in una bacinella con acqua, 2 cucchiai di sale grosso e aceto (1 bicchiere d’aceto per 2 litri d’acqua calda) e lasciate per 30 minuti in ammollo. Infine, procedete al normale lavaggio in lavatrice.”

 

6 – Rimuovere macchie di muffa o RUGGINE

 

Preparare un composto di sale e succo di limone da applicare sulla zona interessata. Si lascia asciugare al sole, sciacquando e asciugando nuovamente. Un ottimo rimedio per le pulizie di casa

 

7 – Bicchieri nuovi

Prima di usare dei nuovi bicchieri, mettili a bagno per una mezz’ora in acqua tiepida salata.

Giulia Landini

 

Fonte:http://stilenaturale.com/news/1677/Pulizie-di-casa-i-7-usi-del-sale-marino.html

Tratto:  http://pianetablunews.wordpress.com/

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.