Fotovoltaico, i dati del Gse: impianti in crescita del 45% nel 2012, Italia seconda al mondo dopo la Germania

Secondo il Rapporto Statistico annuale del Gestore dei servizi energetici, il numero di impianti fotovoltaici in esercizio in Italia erano 478.331 , per una potenza complessiva di 16.420 Megawatt374837

Il Gestore dei servizi energetici (Gse) ha pubblicato il Rapporto Statistico sul solare fotovoltaico 2012 (vedi allegato): alla fine del 2012, gli impianti fotovoltaici in esercizio in Italia erano 478.331, per una potenza complessiva di 16.420 Megawatt. Il Rapporto, che fornisce informazioni dettagliate su potenza e numerosità degli impianti fotovoltaici in Italia a livello nazionale, regionale e provinciale, evidenzia come il numero delle installazioni sia cresciuto del 45% rispetto al 2011, mentre la potenza complessiva abbia fatto registrare un +29% in un anno. Il trend, in realtà, risulta in leggero calo rispetto agli anni precedenti, dato che tra il 2008 e il 2011 il numero degli impianti installati in Italia era più che raddoppiato da un anno all’altro. Per quanto riguarda la distribuzione regionale, Lombardia e il Veneto detengono il primato per il numero delle installazioni, rispettivamente con 68.434 e 64.941 impianti. Spetta alla Puglia, invece, il record della potenza fotovoltaica installata, con 2.449 MegaWatt presenti sul territorio regionale. Leggendo il Rapporto del Gse, inoltre, si scopre che nel 97% dei comuni italiani è in esercizio almeno un impianto fotovoltaico (il solare era presente nell’11% delle città nel 2006).

Fonte: eco dalle città

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.