Isola Pepe Verde, festa di quartiere per il giardino sotto i grattacieli

Dove: Milano, via Guglielmo Pepe angolo via Borsieri, quartiere Isola1746

Domenica 12 maggio dalle 11 alle 20, festa dell’associazione Isola Pepe Verde e di tutti gli “isolani”, all’insegna di giardinaggio, ecologia, arte e musica, per inaugurare il recupero dei giardini pubblici sotto il Cavalcavia Eugenio Bussa, nel cuore del quartiere Isola, sotto i grattacieli di Porta Volta

In pieno quartiere Isola, ormai “ai piedi” dei prepotenti grattacieli sorti e ancora in cantiere del piano edilizio Porta Nuova, l’associazione Isola Pepe Verde da tre anni combatte per trasformare un’area comunale dismessa e abbandonata di poche decine di metri quadrati in uno spazio verde pubblico per il quartiere. Domenica 12 maggio una festa di musica, arte e pratiche di giardinaggio urbano per incentivare e promuovere questo progetto: dalle attività di semina, all’assemblaggio di Ecobox (contenitori per far crescere le piante), dalla costruzione di casette per uccelli, alla creazione di una sorta di biblioteca delle piante spontanee. Tutte le attività verranno alimentate da pannelli fotovoltaici e vi sarà un’installazione dell’artista macedone Nikola Uzunovski e di Isola Art Center, a rappresentare il sole e le nuvole “riconquistati” dal giardino di Isola Pepe Verde. “Il 12 maggio sarà infatti l’occasione per restituire ai cittadini del quartiere Isola (e non solo) un cielo ormai da anni oscurato da grattacieli e palazzi che hanno sostituito con acciaio vetro e cemento il sole e le nuvole” spiegano dall’Associazione. La festa di Isola Pepe Verde sarà anche un momento di confronto sul movimento degli orti e giardini urbani a Milano, che sta sempre più avanzando in varie zone della città. Appuntamento dalle ore 11.00 alle ore 20.00 in Via Pepe angolo Via Borsieri (Stazione Metro Porta Garibaldi, uscita Via Pepe). Per maggiori informazioni, vedere il sito dell’associazione.

Fonte: eco dalle città

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.