Influenza aviaria: decine di migliaia di uccelli vaccinati in Cina

Sale a nove il bilancio delle vittime, 28 i pazienti contagiati dal virus 

166113362-594x350

 

Colombi in gabbia nella Cina orientale. La nuova aviaria che da qualche settimana sta seminando il panico in Asia e che ha già fatto alcune vittime, ha costretto le autorità cinesi a prendere provvedimenti di tipo igienico-sanitario per prevenire che il virus si propaghi fra la popolazione. La Carrier Pigeon Association – la federazione cui fanno capo i team colombofili che partecipano alle gare dei piccioni viaggiatori – stanno pulendo con cura le gabbie e hanno annullato tutte le competizioni sulla lunga distanza già in programma. Il governo di Pechino ha chiesto all’associazione di tenere in gabbia gli uccelli per un altro mese. Le gare colombofile sono molto popolari in Cina dove circa 300mila persone vi partecipano, perpetuando una tradizione che risale alla dinastia dei Ming. Ora circa 90mila piccioni da competizione saranno vaccinati. Nell’ultimo mese il virus H7N9 ha infettato 28 persone uccidendone nove. I casi sono stati registrati a Shangai e in tre province orientali. Negli scorsi giorni le autorità di Shangai avevano ordinato l’abbattimento di 100mila polli, anatre e oche dopo che erano state trovate tracce del virus in prossimità dei mercati di pollame vivo della città. Inoltre anche alcuni piccioni presenti nelle piazze e nei parchi pubblici vengono catturati e messi in gabbia. Secondo i ricercatori cinesi la nuova influenza aviaria sarebbe un mix genetico generati dall’incrocio fra gli uccelli migratori della Corea del Sud e le anatre della provincia di Zhejiang. IlServizio Sanitario Nazionale cinese ha annunciato negli scorsi giorni che nessuna fra le 621  persone che sono state a contatto con i pazienti infetti ha accusato sintomi dell’influenza aviaria. Naturalmente questo focolaio di aviaria ha avuto un effetto immediato sulle vendite di pollame, facendole crollare a partire dalle prime notizie sui decessi connessi alla malattia.

Fonte:  The Guardian

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.