Sacchetti, anche l’Irlanda del Nord sceglie la tassa

Dopo dieci anni, il Nord dell’Irlanda ha seguito il resto del Paese. La nuova imposta (Carrier bag levy) tanto nuova in realtà non è: la prima proposta di legge era stata approvata già nel 2010, ma era andata persa tra lungaggini burocratiche e malcontento generale

374486

Dopo dieci anni, il Nord dell’Irlanda ha seguito il resto del Paese: la tassa sui sacchetti di plastica è approdata anche nell’Ulster. Si comincia con 5p a sacchetto (7 centesimi di euro) per arrivare al raddoppio nel 2014. La nuova imposta (Carrier bag levy) tanto nuova in realtà non è: la prima proposta di legge era stata approvata già nel 2010, ma era andata persa tra lungaggini burocratiche e malcontento generale. “Verrà a costare oltre 500 sterline all’anno” tuonavano due anni fa dalla Ulster University, a cui forse il senso del provvedimento doveva essere un po’ sfuggito. Non era sfuggito invece agli irlandesi: nel resto del Paese l’imposta a sacchetto ha fatto sì che le il loro uso calasse fino al 90%. Nonostante lo straordinario risultato, le polemiche non mancano nemmeno oggi, né tra i cittadini né tra i politici, preoccupati per le conseguenze dell’adozione di una misura che vogliono definire tributo (levy) e non tassa (tax) nella speranza che i consumatori notino la differenza. Polemiche sì, ma i 197 milioni di sterline recuperati dalla Repubblica irlandese nei 10 anni di tassazione sembrano un argomento valido anche per gli amministratori locali meno sensibili all’ecologia.

Fonte: eco dalle citta

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.