Incontro alla Stazione Garibaldi, “Le città sostenibili”, con Legambiente

Dove: Milano, Stazione Garibaldi, Treno Verde al binario 1

1707

 

Sabato 6 aprile, ore 11, a Milano, alla Stazione di Porta Garibaldi, sulla carrozza conferenza del Treno Verde, in sosta al binario 1, incontro “Le città sostenibili” con Damiano Di Simine (Legambiente Lombardia), Mario Zambrini (Ambiente Italia), Alessandro Maggioni (Confcooperative), Paolo Artoni (Bricheco)

Accrescere la cultura ambientale, combattere l’inquinamento e i mutamenti climatici, costruire insieme un futuro migliore ripensando il modo di spostarci, costruire, vivere.  Questo è l’obiettivo del 25° viaggio del Treno Verde di Legambiente e Ferrovie dello Stato, una consolidata campagna di monitoraggio scientifico che mette sotto la lente d’ingrandimento il livello d’inquinamento acustico ed atmosferico nelle città. Il Treno diventa una mostra speciale per condurre, carrozza dopo carrozza, alla scoperta della mobilità e del costruire sostenibili, dell’energia pulita, degli stili di vita virtuosi, dell’importanza del verde urbano, all’insegna della tutela dell’ambiente e della qualità della vita. Una vera e propria smart city su rotaie pensata per grandi e piccini, l’esempio concreto che vivere meglio tutti si può.
Sabato 6 aprile, alle ore 11, a Milano, alla Stazione di Porta Garibaldi, sulla carrozza conferenza del Treno Verde, in sosta al binario 1, l’incontro “Le città sostenibili” vedrà la partecipazione di Damiano Di Simine (Legambiente Lombardia), Mario Zambrini (Ambiente Italia), Alessandro Maggioni (Confcooperative) e Paolo Artoni (Bricheco).

Le tappe di Treno Verde 2013

 

Fonte: eco dalle città

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.