Siccità USA: il 2013 potrebbe essere peggio del 2012

Secondo la NOAA, tra primavera ed estate la siccità dovrebbe peggiorare in tutto l’ovest americano, mentre le grandi pianure sono a rischio inondazione

season_drought-586x439

 

La grave siccità che ha colpito gli USA nel 2012 causando un crollo delle rese agricole e danni paragonabili a quelli del ciclone Sandy, potrebbe non essere un episodio isolato. Secondo la NOAA, il 2013 potrebbe essere perfino peggio, come è possibile vedere sommariamente confrontando la cartina in alto (previsioni fino a giugno 2013) con quella in basso (previsioni a giugno 2012). Rispetto allo scorso anno, la situazione è un po’ migliorata in Florida, Georgia e Alabama, ma è nettamente peggiorata nel Texas e in tutto l’ovest. Il trend negativo degli ultimi quattro anni è ben illustrato nelle mappe della gallery. Le zone indicate in verde come miglioramento, sono in realtà seriamente minacciate da alluvioni, come mostra l’ultima mappa della gallery. Se alle abbondanti nevicate fa infatti seguito una fusione troppo rapida, l’acqua non riesce a ricaricare le falde sovra-sfruttate  ma fluisce rapidamente verso il mare. Se qualcuno pensava che il global warming avrebbe portato un po’ di “tepore” nell’emisfero nord, avvantaggiando l’agricoltura, dovrebbe ricredersi. Immettendovi più energia, il sistema atmosferico diventa più instabile e più orientato ai fenomeni estremi.

Fonte: ecoblog

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.