La manifestazione istituita da SMAT per premiare i Comuni più virtuosi, organizzata in concomitanza con la “Giornata Mondiale dell’Acqua”, è giunta alla terza edizione – comunicato stampa Smat del 22.03.2013
I consumi di acqua rilevati dai “Punti SMAT” attivi nella Provincia di Torino segnalano che la maggiore quantità di litri erogati nel 2012 è stata attinta dai cittadini di San Giorio di Susa, None e Grugliasco che saranno premiati con la distribuzione gratuita dell’acqua gasata per quindici giorni a partire da oggi. Le rispettive Amministrazioni comunali hanno invece ottenuto l’esenzione del canone annuale di 2.000,00 euro per l’esercizio in corso, ricevendo simbolicamente l’attestato dal Presidente SMAT Alessandro Lorenzi, nel corso della cerimonia che si è svolta presso il Cinema Massimo.
Accanto ai Comuni, protagoniste della giornata le scuole: nel corso dell’evento sono stati proiettati i video sull’utilizzo del Punto Acqua e sul risparmio idrico realizzati dai ragazzi degli istituti che hanno partecipato al concorso video. I lavori hanno coinvolto bambini e ragazzi, dalle materne alle superiori, che, sotto la guida dei loro insegnanti, hanno prodotto spot e brevi filmati. I lavori sono stati montati con la collaborazione di Cinemambiente e proiettati in sala alternandoli a brevi cortometraggi realizzati da professionisti di tutto il mondo. 130 ragazzi hanno affollato la sala 3 del cinema Massimo per assistere alla proiezione dei loro filmati, mentre gli allievi del corso di fotografia dell’istituto professionale statale Albe Steiner di Torino hanno curato la documentazione fotografica dell’evento. Le scuole che hanno partecipato riceveranno l’abbonamento gratuito a cinemambiente TV. Illustrando la scelta di organizzare l’evento nella Giornata Mondiale dell’Acqua coinvolgendo le scuole Alessandro Lorenzi, Presidente SMAT, ha affermato: “va crescendo la sensazione che le nuove generazioni siano più preparate e aperte rispetto ai temi del consumo e della sostenibilità”.
L’evento è teso a sottolineare le esperienze che hanno contribuito a valorizzare l’acqua di rete e, contemporaneamente, hanno rappresentato un impegno significativo nella riduzione dell’utilizzo delle bottiglie di plastica, degli imballaggi e del trasporto. Una scelta che ha dato prova tangibile di una particolare attenzione all’ambiente ed ha contribuito a promuovere l’acqua di rete attraverso un uso consapevole. Nel 2012 i 74 Punti Acqua installati da SMAT (ad oggi sono 79) hanno erogato complessivamente 35.342.742 litri di acqua naturale e gasata; l’utilizzo di acqua di rete ha prodotto un risparmio di oltre 22.700.000 bottiglie di plastica da un litro e mezzo, pari a oltre 680.000 kg di plastica sottratti all’ambiente.
Fonte : eco dalle città
L’ha ribloggato su ClipFilmEuropa.